• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

130 gradi di differenza tra il Pakistan e l’Antartide! Una shelf cloud inghiotte Mosca

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
24 Mag 2015 - 10:58
in Senza categoria
A A
130-gradi-di-differenza-tra-il-pakistan-e-l’antartide!-una-shelf-cloud-inghiotte-mosca
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato 23 maggio giornata di abbattimento soglie importanti di temperatura per il clima mondiale in questo 2015. In Antartide primi 80 gradi sotto zero, in Pakistan primi 50 gradi.

Maltempo molto intenso in Europa tra la regione alpina orientale, quella adriatica e dinarica. Pioggia e neve hanno colpito Italia, Austria, Slovenia e Croazia. Da segnalare i 149 mm di Cervia nelle ultime 60 ore. Cervia ha una piovosità media di maggio di 43 mm.

Tanta neve fresca presente al Passo dello Stelvio, webcam da popso.it

5 metri di neve alla Zugspitze, la vetta di Germania. E’ un record, almeno nel nuovo millennio, per questo periodo dell’anno. Leggi l’approfondimento.

Una shelf cloud ha inghiottito Mosca nel pomeriggio di venerdì 22 maggio. Improvvisamente si è fatto buio in città e su alcuni quartieri si è abbattuto un nubifragio con conseguenti allagamenti stradali. Pochi però i mm di pioggia caduti all’osservatorio meteo cittadino. Un forte temporale ha causato allagamenti anche a Nizhny Novgorod.

La spettacolare shelf cloud che ha investito Mosca la sera del 22 maggio, fonte facebook/severeweatherru

Gelo a Leon, Spagna. La città nel nord della Castiglia ha registrato -2°C il 22 maggio e -1°C il 23 maggio, valori davvero molto bassi per il periodo. Il record assoluto mensile di -4°C è stato infatti registrato nei primi giorni del mese, esattamente il 3 maggio del 1967. Notevole l’escursione termica diurna, viste le massime rispettivamente di 20°C e 21,3°C.

Un nubifragio accompagnato da un’imponente grandinata ha mandato sott’acqua Smirne, metropoli della Turchia occidentale. Alcune persone sono state trascinate via dall’acqua ma si sono fortunatamente salvate. Leggi l’approfondimento.

Ancora grandi piogge in Cina meridionale sabato 23 maggio, nelle stesse zone in cui era piovuto molto lo scorso 20 maggio. In 24 ore sono caduti 121 mm a Fogang (97 in 12 ore), 104 a Lian Xian, 80 a Shenzhen, 76 a Shaoguan. A causa delle forti piogge è crollato un edificio a Guiyang e 16 persone risultano disperse sotto le macerie.

Continua il periodo straordinariamente piovoso in Texas e Arkansas. In 24 ore sono caduti ulteriori 45 mm di pioggia ad Amarillo e 27 a Fort Smith. Forti piogge anche in Messico, in 48 ore sono caduti 112 mm a Zamora. Leggi l’approfondimento.

Continuano le inondazioni nella Russia europea orientale e in Siberia occidentale. Un po’ tutte le grandi città della regione sono alle prese con le piene dei fiumi dovute al disgelo, da Perm a Tomsk, da Novosibirsk a Omsk. Oltre alle inondazioni, una tempesta di vento ha colpito la Siberia sud-occidentale il 21 maggio, causando una vittima a Kemerovo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
instabilita-dura-a-morire:-avvio-di-settimana-a-suon-di-temporali

Instabilità dura a morire: avvio di settimana a suon di temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondata-di-temporali-in-arrivo,-temperature-in-calo

Ondata di temporali in arrivo, temperature in calo

7 Giugno 2016
nowcasting-–-forti-temporali-in-atto-e-in-previsione-per-la-sardegna

Nowcasting – Forti temporali in atto e in previsione per la Sardegna

25 Luglio 2006
arriva-un-ciclone-sulla-penisola-arabica?

Arriva un ciclone sulla Penisola Arabica?

8 Giugno 2004
resteranno-nubi-al-centro-nord,-con-precipitazioni-sparse.-ma-giungera-il-caldo-africano,-intenso-al-meridione-e-isole

Resteranno nubi al Centro Nord, con precipitazioni sparse. Ma giungerà il caldo africano, intenso al Meridione e Isole

16 Agosto 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.