• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

-12 gradi a Milano. METEO gelido nel Dicembre 1879. La cronaca

di Giovanni De Luca
09 Dic 2018 - 12:20
in Senza categoria
A A
-12-gradi-a-milano-meteo-gelido-nel-dicembre-1879.-la-cronaca
Share on FacebookShare on Twitter

meteo cronaca gelo dicembre 1879 54673 1 1 - -12 gradi a Milano. METEO gelido nel Dicembre 1879. La cronaca

METEO GELIDO STORICO: il Dicembre 1879 fu memorabile per il suo grande freddo, che colpì in parte anche l’Italia, ma che fu terribile in Francia, dove si abbatterono record storici di freddo che ancora non sono stati superati.

In particolare, la giornata del 10 Dicembre 1879, durante la quale l’Anticiclone presente sulle Isole Britanniche si estese verso l’Austria, interagendo con una Depressione sul Sud Italia, provocando un’intensa ondata di freddo sull’Europa e l’Italia stessa, con venti gelidi che arrivarono dalla Russia con un’isoterma di -15°C sul’Austria ed il Nord Italia.

L’aria in arrivo al suolo fu freddissima, si raggiunsero infatti -25,6°C a Parigi Saint Maur, ed una temperatura di ben -37,0°C a Saint Diè, nei Vosgi, in Francia orientale.

La Senna rimase completamente ghiacciata a Parigi per alcune settimane, e si poteva attraversare a piedi.

Tuttavia il freddo fu intenso anche in Italia, con tormente di neve che colpirono tutta la costa adriatica dalla Romagna fino a Santa Maria di Leuca, e la temperatura arrivò fino a -12°C a Milano.

Nei giorni successivi Monaco di Baviera scese fino ad una temperatura di -26°C.

Nell’immagine, la mappa della sera del 09 Dicembre 1879, con l’ondata di freddo presente sull’Europa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
evento-meteo-di-neve-turbinosa,-causa-vento-forte,-in-atto-su-alpi-italiane

Evento meteo di neve turbinosa, causa vento forte, in atto su Alpi italiane

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sara-gran-nevone-sulle-alpi,-ma-solo-oltre-i-2000-metri-d’altezza

Sarà GRAN NEVONE sulle Alpi, ma solo oltre i 2000 metri d’altezza

18 Maggio 2012
sardegna-rinevica.-cagliari-ed-il-rischio-neve

Sardegna rinevica. Cagliari ed il rischio neve

31 Dicembre 2014
temporali-anche-forti,-vortice-sull’italia.-meteo-settimana,-torna-l’estate

Temporali anche forti, Vortice sull’Italia. Meteo settimana, torna l’estate

20 Giugno 2016
islanda-paralizzata-dalle-tempeste-di-neve

Islanda paralizzata dalle tempeste di neve

12 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.