• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

1 Maggio con piogge al Centro Nord. Da mercoledì più sole

di Ivan Gaddari
30 Apr 2012 - 10:53
in Senza categoria
A A
1-maggio-con-piogge-al-centro-nord.-da-mercoledi-piu-sole
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì 1 Maggio il tempo sarà brutto nelle regioni Centro Settentrionali, specie nella prima parte della giornata. Al Sud e sulla Sicilia prevalenti la presenza dell'Alta Pressione assicurerà condizioni di bel tempo.^^^^^Venerdì si avranno condizioni di bel tempo su tutto il Centro Sud e nelle Isole. Sole anche al Nord, con la sola esclusione delle zone alpine centro orientali ove insisteranno nubi e temporali.
Una prima perturbazione è transitata domenica 29 Aprile, un’altra sarà responsabile del peggioramento di oggi e un’altra ancora aprirà il mese di Maggio. Il lungo Ponte Festivo cominciò sotto i migliori auspici e invece terminerà tra nubi e temporali. Ma non tutte le regioni saranno coinvolte dall’ondata di maltempo. Al Sud e in Sicilia continuerà a stazionare l’Alta Pressione e si avranno condizioni di bel tempo.

Il tempo martedì 1 Maggio
Al Nord i cieli saranno molto nuvolosi o coperti con piogge a tratti fitte e consistenti. Non si escludono dei temporali, accompagnati da qualche grandinata e colpi di vento. Dal pomeriggio i fenomeni si localizzeranno su Alpi, Prealpi e sulla fascia pedemontana, attenuandosi progressivamente con l’arrivo della sera. Le nevicate saranno copiose esclusivamente al di sopra dei 2000/2200 metri di quota. Entro la conclusione della giornata il tempo dovrebbe ulteriormente migliorare, proponendo ampie schiarite anche sui rilievi.

Al Centro si avranno delle piogge soprattutto al mattino e durante il pomeriggio. Le più intense dovrebbero verificarsi in Toscana, mentre nelle zone interne della dorsale appenninica non si escludono dei temporali. Anche in questo caso è previsto un netto miglioramento entro sera. Miglioramento che in Sardegna si manifesterà fin da subito, salvo qualche pioggia residua mattutina lungo il settore orientale insulare. Le temperature, a causa delle precipitazioni, caleranno nei valori massimi.

Al Sud i cieli resteranno poco nuvolosi, o parzialmente nuvolosi a ridosso dei rilievi per temporanei annuvolamenti nelle ore più calde. Non escludiamo che sull’Appennino Campano, sul Gargano e nelle zone più interne della Basilicata si possano verificare brevi acquazzoni. Le temperature resteranno stabili, con punte superiori ai 25°C in molte città. Da segnalare, infine, una ventilazione settentrionale con dei rinforzi tra il basso Adriatico e lo Ionio.

1 maggio con piogge al centro nord da mercoledi piu sole 23119 1 2 - 1 Maggio con piogge al Centro Nord. Da mercoledì più sole
Mercoledì 2 Maggio
Il tempo godrà di un miglioramento anche al Centro Nord. Permarrà una discreta nuvolosità diurna, che potrebbe organizzarsi in minacciosi annuvolamenti a ridosso dei rilievi. La maggiore probabilità di precipitazioni l’avremo sulle Alpi centro orientali e nelle zone appenniniche centro meridionali del versante Adriatico. Rovesci di pioggia e temporali si dissolveranno piuttosto rapidamente e di sera torneranno a prevalere i rasserenamenti. Le temperature registreranno un rialzo sull’Italia Centro Settentrionale, in particolare le massime.

La tendenza per i giorni successivi
Giovedì avremo una prevalenza di bel tempo su tutte le regioni. I cieli saranno sereni soprattutto nel corso del mattino e durante la sera, mentre nella parte centrale del giorno in alcune zone si registrerà un parziale aumento della nuvolosità. Annuvolamenti di maggior consistenza dovrebbero svilupparsi a ridosso delle Alpi e lungo la dorsale appenninica centro meridionale. E’ probabile che si possano formare dei focolai temporaleschi, destinati a dissolversi piuttosto velocemente.

Nel corso del weekend l’Alta Pressione prenderà possesso del Centro Sud e delle Isole, favorendo così condizioni di tempo stabile e soleggiato. Nelle zone interne, dove l’influenza del mare sarà minore o assente, si sentirà un po’ di caldo. Al Nord, invece, sembra profilarsi un lieve peggioramento che riporterebbe le piogge un po’ su tutte le regioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-contesa-tra-anticiclone-africano-e-instabilita-atlantica

Italia contesa tra Anticiclone Africano e instabilità Atlantica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bertha-scatena-i-temporali-in-europa-occidentale

Bertha scatena i temporali in Europa Occidentale

10 Agosto 2014
meteo-domani,-freddo-maltempo-al-centro-sud-italia.-neve-sui-rilievi

Meteo domani, freddo. Maltempo al Centro Sud Italia. NEVE sui rilievi

16 Novembre 2018
video-venezia:-laguna-trasformata-in-calotta-artica,-come-mai?

VIDEO VENEZIA: Laguna trasformata in calotta artica, come mai?

13 Febbraio 2013
il-meteo-che-non-si-comanda:-apocalisse-roma

Il meteo che non si comanda: Apocalisse Roma

26 Febbraio 2018
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.