• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

1-2 sonori ceffoni alla sfacciata primavera: meteo ribaltone

di Alessandro Arena
10 Mar 2019 - 12:00
in Senza categoria
A A
1-2-sonori-ceffoni-alla-sfacciata-primavera:-meteo-ribaltone
Share on FacebookShare on Twitter

1 2 sonori ceffoni alla sfacciata primavera meteo ribaltone 56835 1 1 - 1-2 sonori ceffoni alla sfacciata primavera: meteo ribaltone

Sfacciata. Mai come quest’anno stiamo assaporando tepori primaverili prematuri. Già da febbraio, mica da marzo, ovvero allorquando un antipatico Anticiclone scelse di porre fine al meteo d’Inverno.

Meteo che però sta per subire un vero e proprio ribaltone, l’Inverno si prenderà una bella rivincita anche se poi sappiamo bene che trattandosi di marzo non avrà le stesse potenzialità del mese scorso (vero sino a un certo punto, diciamo che se dovesse cadere la neve a causa del sole più alto all’orizzonte impiegherà meno tempo per sciogliersi).

Possiamo sintetizzare il tutto così: 1-2 sonori ceffoni alla sfrontataggine primaverile. Forse saranno anche 3, addirittura 4. Perché dovessero realizzarsi gli scenari meteo climatici ipotizzati da taluni modelli si andrebbe incontro a una seconda metà di marzo pesantemente invernale.

Andando con ordine, il primo assaggio si farà largo martedì prossimo. Sarà una rapida stilettata d’aria fredda, proveniente da nord, che porterà precipitazioni sparse al Centro Sud (oltre alle Alpi settentrionali, dove però nevicherà molto) e un tracollo delle temperature. Occhio, stiamo parlando di discese potenziali di oltre 10°C ed è per questo che possiamo parlare senza remore di shock termico. Lo si è detto ma lo ripetiamo: rispolverato i vestiti invernali perché ne avrete davvero bisogno.

E poi? Come detto sarà un assaggio. Verso giovedì una seconda ondata, più incisiva e duratura, colpirà un po’ tutte le regioni supportata da un’area depressionaria foriera di brutto tempo.

Ci aspettiamo precipitazioni ben più diffuse rispetto a inizio settimana, precipitazioni che potranno assumere facilmente carattere nevoso a quote relativamente basse. Dobbiamo dire che probabilmente nevicherà a quote collinari in alcune regioni d’Italia. Quali? Non chiedetecelo, non in questo momento. Per i dettagli è ancora presto, dovremo sapere con precisione quale sarà l’esatta traiettoria e la quantità d’aria fredda in arrivo.

Tutto finito? No, perché detto che il freddo s’intratterrà sino al weekend la settimana successiva potrebbe transitare un terzo nucleo freddo. Poi anche un quarto. Ma questi sono argomenti che verranno trattati da altri colleghi nelle varie rubriche di previsione, noi ci fermiamo qui consapevoli che l’Inverno farà la voce grossa proprio in vista della primavera astronomica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia,-freddo-invernale-in-settimana.-temporali,-grandine,-neve

METEO ITALIA, freddo invernale in settimana. Temporali, grandine, neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spettacolo-etna:-fontane-di-lava-e-maxi-colata,-video-e-foto

Spettacolo Etna: fontane di lava e maxi colata, video e foto

13 Febbraio 2014
le-cifre-dell’ultima-ondata-di-caldo-dell’estate

Le cifre dell’ULTIMA ONDATA DI CALDO dell’Estate

28 Agosto 2012
caldo-esagerato-in-europa-e-italia,-prima-del-radicale-cambiamento-meteo

Caldo esagerato in Europa e Italia, prima del radicale cambiamento meteo

23 Febbraio 2016
sempre-piu-caldo-nell’est-europa:-meteo-estivo-con-record-in-ungheria

Sempre più caldo nell’Est Europa: meteo estivo con record in Ungheria

22 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.