• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

0°C a New Delhi

di Giovanni Staiano
09 Gen 2006 - 23:04
in Senza categoria
A A
0°c-a-new-delhi
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature minime di inizio gennaio negli anni 2006, 2005 e 2004 a New Delhi. Fonte www.tribuneindia.com.
Continua a scendere la temperatura a New Delhi, la capitale dell’India, raggiungendo livelli record. La mattina dell’8 gennaio il termometro ha toccato gli 0,2°C, con campi e automobili brinati. Si tratta della temperatura più’ bassa registrata da 70 anni nella capitale indiana, spazzata da una ondata di freddo. Nel 1935, Delhi ha registrato una minima record di -0,6°C il 10 gennaio. Più a nord, ad Amritsar, minima -2,1°C la mattina del 7 gennaio. Temperature minime “insolite” il 7 gennaio anche nel resto dell’India settentrionale, in particolare nel settore occidentale. Alcuni valori: Patiala 1,3°C, Bikaner 0,6°C, Hissar 3,1°C.

E’tornata la neve in Giappone, soprattutto al centro-nord, ma localmente anche al sud. Sulla costa ovest della parte centrale dell’isola di Honshu, lo spessore della neve al suolo alla fine del 7 gennaio raggiungeva i 53 cm a Maizuru e i 40 a Tottori. Nel nord della stessa isola, manto bianco oltre il metro ad Aomori e a quota 70 cm ad Akita. Sulla più settentrionale Hokkaido, 89 cm a Suttsu e 71 a Sapporo. Si tratta di località pochi metri al di sopra del livello del mare.

Piogge alluvionali a Cropp River (Nuova Zelanda, Isola del Sud), dove la scorsa settimana due giorni di pioggia battente hanno portato oltre 600 mm di accumulo. Il record nazionale resta sempre alla stessa Cropp River con 1049 mm in 48 ore. Niente male per essere in una zona temperata e non tropicale/monsonica (come Mawsynram o Cherrpunjyi nel Megalaya indiano o i rilievi esposti ai venti umidi della Guadalupa e della Reunion). Cropp River ha una media pluviometrica annua di poco inferiore ai 10000 mm!

Finalmente anche la costa australiana occidentale si unisce alla festa della grande estate torrida australiana, anche Perth è infatti salita a 36,3°C il 7 gennaio dopo un inizio estate “in sordina”. Gran caldo sempre nelle regioni centrali, come ad Alice Springs (massima 41,3°C).

Fresco in Algeria, gelate e cieli sereni sopra i 1000 metri (a Setif, m 1038, minima -3,5°C il 7 gennaio) dopo un po’ di neve dei giorni scorsi. Anche In Salah (27°N, 300 metri di altezza) si è raffreddata scendendo a 4,7°C il 7 gennaio. Freddo nel deserto tunisino, splendida gelata a Gafsa (peraltro fredda d’inverno e un inferno d’estate) con -2,4°C il 7 gennaio (estremi record -6° e +53°C). -0,4°C anche a Kebili. In Libia, sempre il 7 gennaio, minima -1,6°C a Gadames. 4°C la mattina dell’8 gennaio nel deserto algerino al confine col Mali, a Bordji Badi Mokthar, a 21 gradi di latitudine nord (altitudine 400 metri).

A Melbourne, in Florida, a circa 28°N, vi è stata una breve nevicata nella notte tra il 7 e l’8 gennaio. Dovrebbe essere la
terza nevicata in 100 anni. Nevicò sicuramente negli anni 1744, 1899 e 1977. La nevicata è durata circa due ore, fra le 2.45 e le 4 am locali. Temperatura compresa fra i 1,7°C e 1,1°C durante la breve nevicata, poi all’alba il termometro è sceso fino a 0°C (per poi salire quasi a 16°C nel pomeriggio). Solo questa stazione ha fatto registrare neve in Florida, i cieli poco nuvolosi hanno prevalso sulla maggior parte dello stato. Vi è stato però freddo intenso in quasi tutto lo stato. Alcune temperature minime e massime del 7 gennaio: Tallahassee -2°/13°C, Pensacola -1°/9°C, Daytona Beach 3°/12, Fort Myers 6°/16°C, Miami (aeroporto internazionale) 9°/16°C, Punta Gorda 3°/15°C. Orlando 3°/13, Tampa Airport 3°/14°C, Vero Beach 3°/14°C, West Palm Beach 4°/16°C. Domenica 8 gennaio le minime sono state ancora più basse, con per esempio Tampa scesa a -1°C (ma poi oltre i 20°C nel pomeriggio).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’alta-pressione-sara-padrona-del-tempo-meteorologico-italiano,-fara-freddo-di-notte

L'Alta Pressione sarà padrona del tempo meteorologico italiano, farà freddo di notte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
autunno?-si-direbbe-primavera:-ecco-le-temperature-massime-attese-oggi

Autunno? Si direbbe primavera: ecco le temperature massime attese oggi

22 Novembre 2014
un-anno-fa-epocale-grandine-gigante-a-napoli-e-dintorni,-danni-apocalittici

Un anno fa epocale grandine gigante a Napoli e dintorni, danni apocalittici

5 Settembre 2016
nuove-conferme:-dai-primi-giorni-di-agosto-si-potrebbe-cambiare-registro

Nuove conferme: dai primi giorni di agosto si potrebbe cambiare registro

26 Luglio 2006
svizzera,-turchia,-florida,-vietnam:-e-il-momento-delle-grandi-piogge

Svizzera, Turchia, Florida, Vietnam: è il momento delle grandi piogge

11 Ottobre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.