• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Milano più fredda del Polo Nord! Da non credere, ma è vero

di Redazione Mtg
19 Dic 2016 - 21:15
in Senza categoria
A A
milano-piu-fredda-del-polo-nord!-da-non-credere,-ma-e-vero
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica 18 dicembre 2016: Longyearbyen, piccola capitale dell’Arcipelago delle Svalbard, a 78° di latitudine Nord in pieno Oceano Artico, uno dei luoghi abitati più a nord dell’intero globo, ad appena 1300 km dal Polo Nord, ha registrato -0,4°C di temperatura minima (notte tra sabato e domenica) e 2,8°C di temperatura massima.

Milano, metropoli europea e capitale economico/finanziaria d’Italia, 45° di latitudine Nord, ha registrato -1,8°C di temperatura minima e 0,1°C di temperatura massima.

milano piu fredda del polo nord 45666 1 1 - Milano più fredda del Polo Nord! Da non credere, ma è vero

È l’effetto di due situazioni contingenti: una, il periodo eccezionalmente mite che sta vivendo gran parte della zona artica e che interessa anche le Svalbard. L’altra, lo strato di inversione termica che interessa ormai da parecchi giorni la Val Padana.

Non è però un caso più unico che raro. Longyearbyen infatti, pur con medie termiche che in dicembre sono circa 18°C più basse di quelle di Milano, quando viene raggiunta dai venti atlantici sud-occidentali, può subire dei rapidi per quanto brevi riscaldamenti, e il record di dicembre non è distante dai 10°C.

E Milano, per contro, nei periodi di alta pressione invernale, tra dicembre e gennaio, come il resto della Val Padana, è interessata da sottili ma consistenti inversioni termiche, che determinano condizioni di gelo anche quando l’aria in quota è piuttosto mite.

Se vogliamo aggiungere curiosità a curiosità, vediamo la situazione odierna (19 dicembre) in Norvegia, con tutte le città sulla costa con temperature ampiamente positive (fino a 10/11°C), e superiori a quelle che si registrano su ampi tratti delle Riviere in Liguria. Tromso, 69° di latitudine Nord, registra alle ore 15 8°C; Genova, alla stessa ora, interessata dal ritorno di aria padana, 5°C!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-russo-attivo-da-novembre,-dove-andra?-trend-meteo-climatico

Gelo russo attivo da Novembre, dove andrà? Trend meteo climatico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-piu-precoci-nevicate-al-nord-italia-gia-da-fine-ottobre-a-torino-e-milano

Le più precoci nevicate al Nord Italia già da fine ottobre a Torino e Milano

27 Ottobre 2018
stop-alta-pressione,-possibile-fase-molto-fredda,-forse-di-gelo

Stop Alta Pressione, possibile fase molto fredda, forse di gelo

31 Dicembre 2016
cerniera-anticiclonica-sul-nord-europa,-mediterraneo-alle-prese-con-un-tenace-vortice-instabile

Cerniera anticiclonica sul Nord Europa, Mediterraneo alle prese con un tenace vortice instabile

3 Giugno 2011
jet-stream-in-affondo:-aria-fredda,-pioggia-e-neve.-e-poi?

Jet stream in affondo: aria fredda, pioggia e neve. E poi?

26 Settembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.