• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il mostro islandese “Bardarbunga” si prepara ad una gigantesca eruzione?

di Ivan Gaddari
23 Ago 2014 - 12:27
in Senza categoria
A A
il-mostro-islandese-“bardarbunga”-si-prepara-ad-una-gigantesca-eruzione?
Share on FacebookShare on Twitter

il mostro islandese bardarbunga si prepara ad una gigantesca eruzione 33612 1 1 - Il mostro islandese "Bardarbunga" si prepara ad una gigantesca eruzione?
La scorsa settimana affrontammo il discorso sul Bardarbunga, il secondo più grande vulcano islandese. Ne parlammo perché da alcune settimane l’attività sismica è cresciuta a dismisura e i vulcanologi temono che stia per manifestarsi una poderosa eruzione. A conferma di ciò, nella notte notte di giovedì su venerdì si è verificato un nuovo terremoto di magnitudo 4,7 gradi Richter. Al momento si è trattato della scossa più intensa registrata nella regione del ghiacciaio Vatnajokul.

In totale sono stati 4 i terremoti registrati dalla mezzanotte alle prime ore del mattino. Attività sismica che si è verificata principalmente nel settore di nord-est del vulcano, con ipocentro collocato ad una profondità tra gli 8 e i 12 km. Alcune scosse, le più intense, hanno avuto luogo ad una profondità di circa 4 chilometri.
In totale, nel corso delle ultime 72 ore ci sono stati oltre 2 mila scosse.

Secondo alcuni studiosi il processo di eruzione sarebbe già in corso, secondo altri l’esplosione potrebbe verificarsi molto più tardo, altri ancora ritengono che l’attività vulcanica sia destinata a placarsi.
“Lo scenario più probabile è che il getto di lava esca dal sottosuolo, o che comunque si avvicini così tanto alla superficie da determinare la fusione di enormi quantità di ghiaccio tale da generare una portata fino a 10 mila m3 di acqua al secondo”, sostiene Tumi Gueth, geofisico.

L’eventuale eruzione comporterebbe il rischio di tremende inondazioni che potrebbero portare alla distruzione di strade, ponti e case. “Il vulcano è circondato da ghiaccio e neve. Se dovesse esserci la temuta esplosione, avverrebbe la formazione di colate laviche e valanghe di ghiaccio”, continua l’esperto. Gli Islandesi che vivono ai piedi del vulcano sono già stati evacuati e i residenti dei centri abitati circostanti si preparano per il disastro. Le autorità locali invitano, da giorni, i turisti al cambio di destinazione.

Se il vulcano dovesse esplodere c’è il rischio, concreto, che si crei uno scenario simile a quello dell’aprile aprile 2010, quando ad esplodere fu il vulcano Eyjafjallajokull. All’epoca venne paralizzato il traffico aereo su gran parte del continente europeo per una perdita economica che fu stimata in 1,7 miliardi dollari.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
violento-temporale-marittimo-in-bassa-toscana,-nubifragio-su-grosseto

Violento temporale marittimo in Bassa Toscana, nubifragio su Grosseto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
trombe-d’aria-anche-in-liguria?-video

Trombe d’aria anche in Liguria? VIDEO

29 Luglio 2013
catena-temporalesca-risale-sul-tirreno:-al-via-la-nuova-ondata-di-maltempo

Catena temporalesca risale sul Tirreno: al via la nuova ondata di maltempo

10 Novembre 2014
nevica-anche-in-puglia,-sotto-i-400-metri

Nevica anche in Puglia, sotto i 400 metri

29 Dicembre 2014
top-del-caldo,-ma-stasera-violenti-temporali-sbarcheranno-al-nordest

Top del caldo, ma stasera violenti temporali sbarcheranno al Nordest

12 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.