• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Come quasi ogni estate, arrivano le piogge torrenziali in Bangla Desh

di Giovanni Staiano
17 Lug 2005 - 22:33
in Senza categoria
A A
come-quasi-ogni-estate,-arrivano-le-piogge-torrenziali-in-bangla-desh
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare delle 5.30 GMT di venerdì 15 luglio. Si notano le nubi che coprono praticamente tutto il territorio del Bangla Desh. Fonte immagine www.weatheronline.co.uk.
Gran parte del Bangla Desh è stato colpito da piogge torrenziali nei giorni scorsi. Una città del nord, Rangpur, ha registrato 246 mm in 72 ore, tra il mezzogiorno di martedì e quello di venerdì, ora locale.

Gran caldo in Mongolia venerdì 15 maggio. Riportiamo alcune dei valori massimi: Ulaan Baatar (m 1307) 37,5°C, Mandalgovi (m 1398) 37,2°C, Baruunkharaa (m 807) 39,0°C, Tsogt-Ovoo (m 1298) 39,6°C.

Nel Canada occidentale, le isole Queen Charlotte (British Columbia) sono state colpite da piogge molto intense tra mercoledì e la prima parte di venerdì. A Kindakun Point, sono caduti 147 mm in 40 ore.

Giovedì 14 luglio parte della Groenlandia orientale ha sperimentato un caldo insolitamente intenso. A Tasilaq, per esempio, la temperatura ha superato i 25°C, 16°C più del valore medio delle massime di luglio.

Venerdì, forti venti hanno investito alcune parti della costa dell’Antartide orientale. Alla base australiana di Mawson, per esempio, venti sostenuti tra 65 e 75 miglia orarie hanno soffiato per oltre 12 ore. Anche a Davis, altro avamposto australiano, il vento ha superato le 65 miglia orarie.

Caldo in accentuazione in Spagna negli ultimi giorni della scorsa settimana. Sabato 16 luglio registrate queste massime: Zaragoza 42°C, Albacete 41°C, Murcia, Granada, Ciudad Real e Cordoba 39°C, Madrid, Logorno, Teruel e Siviglia 38°C. Notevoli anche i 36°C della marittima Palma de Majorca.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
romania,-dopo-le-piogge-la-conta-dei-danni-e-delle-vittime:-21-i-morti

Romania, dopo le piogge la conta dei danni e delle vittime: 21 i morti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sardegna,-la-piaga-degli-incendi-a-ottobre:-bosa-in-fiamme

Sardegna, la piaga degli incendi a ottobre: Bosa in fiamme

23 Ottobre 2019
meteo-domenica-30:-italia-entra-nella-morsa-del-caldo.-nuovi-temporali

Meteo domenica 30: Italia entra nella morsa del caldo. Nuovi temporali

1 Agosto 2017
il-dominio-anticiclonico,-seppur-con-alti-e-bassi

Il dominio anticiclonico, seppur con alti e bassi

16 Aprile 2007
caldo-africano,-sembrera-quasi-estate.-novita-meteo-in-vista-dal-20-aprile

CALDO africano, sembrerà quasi estate. Novità METEO in vista dal 20 aprile

11 Aprile 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.