• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 20 Settembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa divisa: freddo e neve sulle Alpi, caldo nei Balcani. Freddo quasi record in Antartide

di Giovanni Staiano
24 Mar 2014 - 18:01
in Senza categoria
A A
europa-divisa:-freddo-e-neve-sulle-alpi,-caldo-nei-balcani.-freddo-quasi-record-in-antartide
Share on FacebookShare on Twitter

In un sabato abbastanza fresco, ventoso, con raffiche fino a 103 km/h in Galizia, e localmente piovoso nella parte settentrionale e occidentale della Spagna, l’effetto favonico del “ponent” ha fatto schizzare ancora una volta in alto le massime nelle Comunidad di Murcia e Valencia e nel sudest dell’Andalusia, con 25,5°C a Murcia, 25,2°C a Polinya de Xuquer (Valencia), 24,7°C a Oliva (Valencia), 24,4°C a Malaga, 24,1°C a Valencia città, 23,7°C a Valencia Aeropuerto, Xativa e Alicante. Un po’ in calo le temperature domenica, quando le città più calde sono state Malaga e Murcia con 23°C.

Alpi sepolte di neve in questa incredibile stagione da record, nella foto di Aldo Meschiari scorcio dalla zona del Passo del Tonale.
Nel week-end l’Europa ha vissuto situazioni meteo molto differenti, la perturbazione atlantica ha portato freddo e neve sul settore alpino, che ha consentito tra l’altro al Passo del Tonale di battere il record di accumulo nevoso degli ultimi 63 anni, mentre più ad est ha continuato il periodo di caldo molto anomalo.

E’ sempre Anantapur la regina del caldo indiano e asiatico. Dopo i 41,2°C di sabato 22, il termometro ha raggiunto i 41,4°C domenica 23 marzo. Tra le altre massime indiane di domenica, Kurnool 39,9°C, Rentachintala 39,6°C, Sholapur 39,4°C, Gulbarga 39,3°C, Nellore 38,6°C, Akola 38,2°C. Sono valori elevati ma non eccezionali, solo un paio di gradi superiori alle medie del periodo.

Fa ancora più caldo in Africa dove in Niger si sono raggiunti 43,5°C.

Molto caldo anche in Centro America, con un record sfiorato a Panama.

Record sfiorato, ma di opposto segno, in Antartide, dove Dome A è scesa a -74,5°C. Leggi l’approfondimento sul gelo nel mondo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuova-incursione-perturbata:-il-maltempo-si-rinnova

Nuova incursione perturbata: il maltempo si rinnova

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-per-domani,-maltempo-si-smorza-al-sud.-altre-piogge,-ecco-i-dettagli

Meteo per domani, maltempo si smorza al Sud. Altre piogge, ecco i dettagli

5 Febbraio 2019
ma-che-estate-e?-la-svolta-meteo-ci-sara-o-no?

Ma che ESTATE è? La svolta meteo ci sarà o no?

15 Giugno 2018
croazia-flagellata-dal-maltempo:-neve-e-mareggiate

CROAZIA flagellata dal maltempo: neve e mareggiate

13 Febbraio 2013
sugli-scudi-l’anticiclone,-ma-avanzano-le-minacce-atlantiche:-ovest-europa-fra-caldo-e-temporali

Sugli scudi l’anticiclone, ma avanzano le minacce atlantiche: Ovest Europa fra caldo e temporali

6 Maggio 2011
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.