• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo si avvia alla fase più acuta, ciclone mediterraneo in azione

di Mauro Meloni
26 Mar 2014 - 18:39
in Senza categoria
A A
maltempo-si-avvia-alla-fase-piu-acuta,-ciclone-mediterraneo-in-azione
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

VASTA CIRCOLAZIONE PERTURBATA – E’ di una bellezza davvero spettacolare l’occhio del ciclone osservabile in pieno Mediterraneo, appena ad ovest della Sardegna, generato dall’ennesimo sfondamento di un impulso perturbato nord-atlantico. Il suddetto vortice mediterraneo (che chiamiamo ciclone pur non essendo paragonabile ai cicloni tropicali portatori di maltempo estremo) rappresenta il fulcro principale di una zona depressionaria che abbraccia una buona parte dell’Europa Centro-Meridionale, ove possiamo distinguere diversi ammassi perturbati. Stiamo però assistendo al progressivo isolamento di questa ampia saccatura, per effetto dell’avvenuto aggancio fra il bordo nord-orientale dell’anticiclone delle Azzorre e l’alta pressione scandinava, quest’ultima in notevole fase espansiva. Si sta così creando in questo modo una barriera per l’ulteriore arrivo di perturbazioni nord-atlantiche alle nostre latitudini. L’area depressionaria, in isolamento sul Mediterraneo, non verrà quindi più alimentata e si attenuerà a partire da venerdì.

CLOU DEL MALTEMPO SULL’ITALIA – L’ingresso della parte più avanzata del nuovo sistema frontale, collegato al vortice a ridosso della Sardegna, ha già interessato appieno l’Isola con precipitazioni diffuse, anche se con accumuli generalmente non superiori ai 20/25 mm, nevose a partire dai 1100 metri. Il carico perturbato avanza rapidamente verso est, con copertura nuvolosa sempre più compatta e prime piogge sulla Sicilia occidentale e sulle coste tirreniche. In gran parte della Penisola la situazione meteo è rimasta comunque marcatamente instabile, con piogge ed acquazzoni intermittenti per la presenza d’aria piuttosto fredda in quota, soprattutto al Centro-Nord. Ulteriori nevicate non sono mancate sui monti, specie lungo la dorsale appenninica, anche a quote inferiori ai 1000 metri su Nord Appennino ma anche sulle Alpi del Nord-Ovest. Dalle prossime ore il maltempo accentuerà la morsa, con il graduale spostamento della spirale ciclonica verso levante, che andrà a richiamare correnti più umide e temperate nord-africane verso le regioni joniche.

 Sardegna sotto il maltempo con piogge diffuse: veduta da Stintino, sulla costa nord-occidentale. Fonte webcam www.roccarujavip.com/

FASE PERTURBATA ACUTA IMMINENTE – Il contrasto di masse d’aria generato dal vortice, che contiene aria fredda al suo interno, favorirà fenomeni anche di forte intensità dalla prossima notte e per giovedì su gran parte del Centro-Sud, senza escludere temporali accompagnati anche da nubifragi. Continuerà a rimane più ai margini il Nord, anche se le precipitazioni potranno risultare battenti sulle aree emiliano-romagnole più vicine ai rilievi, Basso Piemonte e Liguria. Da venerdì la situazione andrà migliorando, quindi la fase acuta del maltempo non risulterà troppo duratura, nonostante l’evoluzione del vortice piuttosto lenta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-caldo-in-russia-e-bielorussia,-diluvio-di-record

Gran caldo in Russia e Bielorussia, diluvio di record

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-migliore-in-avvio-di-settimana,-mercoledi-altre-piogge

Meteo migliore in avvio di settimana, mercoledì altre piogge

15 Settembre 2012
non-tornera-l’estate,-ma-il-bel-tempo-si

Non tornerà l’Estate, ma il bel tempo sì

19 Settembre 2011
dove-va-nock-ten?-probabilmente-a-taiwan,-e-dopo-…-ancora-giappone!

Dove va Nock-Ten? Probabilmente a Taiwan, e dopo … ancora Giappone!

24 Ottobre 2004
la-primavera-di-bianco-vestita

La primavera di bianco vestita

14 Marzo 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.