• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 14 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pesante grandinata nella regione siberiana dell’Altaj. Immensi danni. Foto e video

di Massimo Aceti
29 Lug 2014 - 17:20
in Senza categoria
A A
pesante-grandinata-nella-regione-siberiana-dell’altaj-immensi-danni.-foto-e-video
Share on FacebookShare on Twitter

Grossi chicchi di grandine caduti a Gorno-Altaisk
Una wall cloud inghiotte Barnaul
Danni per un grosso tornado che si è abbattuto nel Territorio dell'Altaj. Tutte le immagini tratte da SevereWeatherRU
Nell’immensa regione siberiana se l’inverno è caratterizzato, più o meno, ma ovunque da freddo intenso, in estate può succedere un po’ tutto. In alcune zone può nevicare, in altre può fare molto caldo, in altre ancora possono venire forti tempeste, con temporali, tornado e grandine enorme.

Grossi chicchi di grandine caduti a Gorno-Altaisk

Negli ultimi giorni queste tempeste hanno colpito a più riprese la regione degli Altaj, zona del sud siberiano che si trova immediatamente a nord del Kazakistan orientale e dell’estremo lembo nord-occidentale della Mongolia.

Sulla città di Gorno-Altaisk, capitale della Repubblica dell’Altaj, si è abbattuta una violentissima grandinata, con chicchi grandi fino a 7 cm (come una palla da tennis) che hanno danneggiato 300 abitazioni, centinaia di auto e ferito sette persone.

Non è stata l’unica grandinata ad aver colpito la regione negli ultimi giorni. Qualche giorno prima infatti un episodio simile aveva colpito la città di Bijsk, nel confinante Territorio dell’Altaj, dove anche la capitale Barnaul è stata letteralmente ingoiata da un muro di nubi temporalesche.

Una wall cloud inghiotte Barnaul

Sempre il Territorio dell’Altaj a metà luglio era stato colpito da un tornado F2, fortunatamente in zona poco abitata e con danni limitati. Alcune abitazioni tuttavia durante il disastroso evento sono state rase al suolo.

Danni per un grosso tornado che si è abbattuto nel Territorio dell'Altaj. Tutte le immagini tratte da SevereWeatherRU

Questi imponenti fenomeni temporaleschi sono favoriti nella regione dell’Altaj dal fatto di non avere a nord catene montuose che la proteggono dalle sortite artiche. L’aria fredda dall’Artico scende attraverso l’enorme Bassopiano Siberiano fino a trovare i contrafforti dei monti Altaj, mentre da sud giunge l’aria calda dalle steppe kazake.

Da notare che quest’anno Barnaul sta avendo un andamento climatico di luglio in perfetta media climatologica: a fronte di temperature medie trentennali di 14/26°C, le medie di quest’anno sono di 14,3/26°C e le precipitazioni a fronte di medie trentennali di 68 mm quest’anno sono a 71 mm. Notevoli invece le oscillazioni intramensili, rispetto ad una massima assoluta di 36,9°C raggiunta il giorno 12 (a 1 grado dal record mensile), la giornata odierna (29 luglio) ha avuto una massima di appena 15,9°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-nelle-spire-del-vortice-instabile,-i-temporali-si-estenderanno-a-sud

Italia nelle spire del Vortice Instabile, i temporali si estenderanno a sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nevica-in-collina-sul-piemonte,fino-alle-porte-di-cuneo

NEVICA in collina sul Piemonte,fino alle porte di Cuneo

31 Ottobre 2012
gelo-innescato-da-blocco-atmosferico:-ma-di-cosa-si-tratta?

GELO innescato da BLOCCO atmosferico: ma di cosa si tratta?

19 Marzo 2020
milano-tra-esondazione-seveso-e-voragini-in-pieno-centro

Milano tra ESONDAZIONE SEVESO e VORAGINI in pieno centro

26 Luglio 2014
l’oman-travolto-da-incredibili-alluvioni:-immagini-e-video

L’Oman travolto da INCREDIBILI ALLUVIONI: immagini e video

2 Giugno 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.