• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Irruzione fredda di lunedì: di quanto caleranno le temperature?

di Massimo Aceti
29 Ago 2014 - 21:17
in Senza categoria
A A
irruzione-fredda-di-lunedi:-di-quanto-caleranno-le-temperature?
Share on FacebookShare on Twitter

Differenza tra la temperatura prevista per lunedì 1 settembre e quella di oggi 29 agosto, si nota il calo generalizzato, a tratti molto intenso. Fonte: www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/mtg-lam?map=tdifinit&zone=italia
Differenza tra la temperatura prevista per merrcoledì 3 settembre e quella di oggi 29 agosto, si nota il lieve rialzo che potrebbe interessare alcune zone del Nord. Fonte: www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/mtg-lam?map=tdifinit&zone=italia
Il dado ormai è tratto. Salvo improbabili stravolgimenti dell’ultim’ora, lunedì giungerà sull’Italia una goccia fredda che porterà temporali e un notevole calo termico. Si tratta della depressione presente oggi sulla Scozia che si isolerà dal flusso delle correnti atlantiche delle alte latitudini per fiondarsi verso sud-est fino a valicare l’Arco Alpino probabilmente nel suo settore centro-orientale.

Soprattutto laddove porterà precipitazioni, il calo termico sarà molto ingente, in quanto proprio la pioggia facilita il rovesciamento al suolo dell’aria fredda. Bisogna dire che sulla traiettoria esatta della goccia fredda non ci si può esprimere con assoluta certezza, queste depressioni in quota spesso subiscono degli imprevisti cambi di traiettoria, ma stando alle ultime previsioni elaborate dai modelli matematici i primi effetti si vedrebbero al Nord-Est e poi nel corso della giornata di lunedì giungerebbero sulle regioni centrali, specialmente le Adriatiche e successivamente su tutte le regioni peninsulari, anche del Sud, ed in Sicilia. Ai margini del peggioramento rimarrebbero il Nord-Ovest e la Sardegna.

Le temperature però, più o meno, caleranno praticamente ovunque, la mappa che alleghiamo rappresenta la differenza stimata tra la temperatura prevista per il primo pomeriggio di lunedì 1 settembre e quella odierna. Nei colori dal celeste al blu le zone in cui vi sarà un calo, via via più marcato dove il blu è più scuro. Tra Umbria e Marche si potrebbe avere un calo termico fino a 10 gradi.

Differenza tra la temperatura prevista per lunedì 1 settembre e quella di oggi 29 agosto, si nota il calo generalizzato, a tratti molto intenso. Fonte: www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/mtg-lam?map=tdifinit&zone=italia

In seguito il calo termico si farà più intenso anche all’estremo Sud, mentre già da martedì al Nord le temperature cominceranno a risalire e mercoledì (vedi mappa sottostante) in alcune zone del Nord si potrebbero avere temperature diurne superiori a quelle odierne.

Differenza tra la temperatura prevista per merrcoledì 3 settembre e quella di oggi 29 agosto, si nota il lieve rialzo che potrebbe interessare alcune zone del Nord. Fonte: www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/mtg-lam?map=tdifinit&zone=italia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-tempo-si-sta-guastando,-ma-per-oggi-prevarra-il-sole

Il tempo si sta guastando, ma per oggi prevarrà il sole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avanza-rapida-e-minacciosa-la-nuova-perturbazione,-ecco-dove-si-trova

Avanza rapida e minacciosa la nuova perturbazione, ecco dove si trova

14 Settembre 2013
spettacolare-tempesta-di-fulmini-sul-tirreno,-visto-dalla-sardegna

Spettacolare tempesta di fulmini sul Tirreno, visto dalla Sardegna

17 Ottobre 2016
previsioni-meteo:-in-arrivo-un-periodo-piu-caldo,-ma-instabile
News Meteo

Previsioni meteo: in arrivo un periodo più caldo, ma instabile

8 Ottobre 2024
polo-sud,-dopo-due-anni-si-torna-sopra-i-20°c

Polo Sud, dopo due anni si torna sopra i -20°C

8 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.