• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Anticiclone accoglierà anche Aprile. Poche insidie su Isole Maggiori

di Ivan Gaddari
29 Mar 2014 - 12:08
in Senza categoria
A A
l’anticiclone-accogliera-anche-aprile.-poche-insidie-su-isole-maggiori
Share on FacebookShare on Twitter

Per alcuni giorni dobbiamo aspettarci condizioni di tempo stabile e soleggiato, salvo rare eccezion che andremo poi ad analizzare nel dettaglio. La dinamica della rimonta anticiclonica, come anticipato ieri, è diversa da quella che fu posta in essere durante la prima parte di marzo. All’epoca fu l’Alta delle Azzorre, stavolta si tratta di una struttura nord africana – o meglio, mediterranea – a cui mancherà una componente caldo-umida significativa.

Ciò scongiurerà picchi di caldo fuori logica ed anche se le temperature si attesteranno di qualche grado al di sopra delle medie, diciamo che il tutto rientrerà nel range della normalità primaverile. Dovremo prestare attenzione a quanto accadrà appena ad ovest del nostro Paese, perché la perturbazione nord Africana spalancare la strada per l’avvento di nuovi assalti atlantici.

Una domenica di bel tempo
L’ultima domenica di marzo, che peraltro segnerà il passaggio al nuovo orario, vedrà prevalere condizioni di tempo soleggiato e un tipo di clima assolutamente primaverile. Le temperature massime potrebbero superare, localmente, i 20°C. Le poche insidie nuvolose riguarderanno le due Isole Maggiori, la Calabria e in parte anche il Nordovest. Saranno nubi medio alte associate alla perturbazione nord africana, ma tra Sicilia e Sardegna comincerà ad affacciarsi anche qualche annuvolamento più minaccioso che potrebbe produrre pioviggini sulle coste orientali esposte allo Scirocco.

Domani generale bel tempo, salvo qualche insidia nord Africana tra le due Isole maggiori.

Avvio di settimana e d’aprile con l’Alta Pressione
Lunedì avremo qualche piccola novità proprio tra Sardegna e Sicilia, dove gli annuvolamenti indicati pocanzi potranno dar luogo a qualche scroscio di pioggia pomeridiano. Dovrebbero risultare coinvolte più facilmente le zone interne. Nel resto d’Italia, a parte qualche velatura persistente in Calabria e sul Nordovest, poco o nulla da segnalare.

Martedì e mercoledì, 1 e 2 aprile, il tempo resterà stabile e in genere soleggiato. Avremo probabilmente un parziale aumento della nuvolosità sulle regioni di Nordovest e sull’alta Toscana, con anche qualche piovasco nelle zone indicate. Questo perché spifferi umidi atlantici inizieranno ad insidiare la tenuta anticiclonica.

 Martedì, 1 aprile, il tempo si manterrà stabile pur senza escludere qualche cenno di cambiamento graduale a partire dal Nordovest.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa-sottosopra:-goteborg-piu-calda-di-siviglia!

Europa sottosopra: Goteborg più calda di Siviglia!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
possente-tempesta-sul-nord-atlantico,-furiosi-venti-in-groenlandia

Possente tempesta sul nord Atlantico, furiosi venti in Groenlandia

9 Marzo 2012
meteo-palermo:-sole-mercoledi,-poi-attesi-temporali-localmente-forti

Meteo PALERMO: sole mercoledì, poi attesi TEMPORALI localmente forti

30 Ottobre 2018
nevicate-leggere-su-buona-parte-del-nord-italia-per-il-transito-di-una-perturbazione.-esteri:-mosca-scende-a-26°c

Nevicate leggere su buona parte del Nord Italia per il transito di una perturbazione. Esteri: Mosca scende a -26°C

17 Gennaio 2006
meteo-torino:-caldo-anomalo-per-gran-parte-della-settimana

Meteo TORINO: caldo anomalo per gran parte della settimana

26 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.