• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avanza primo fronte perturbato, preludio alla fine del dominio soleggiato

di Mauro Meloni
30 Set 2014 - 18:54
in Senza categoria
A A
avanza-primo-fronte-perturbato,-preludio-alla-fine-del-dominio-soleggiato
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

CEDIMENTO ANTICICLONICO – Nonostante le perturbazioni atlantiche più organizzate continuino per il momento a tenersi ben alla larga dal Mediterraneo e dall’Europa, risultano tuttavia sempre più evidenti i segnali di cambiamento legati all’indebolimento di quell’anticiclone che si era insediato come assoluto protagonista già da svariati giorni. Ora l’anticiclone, con matrice sub-tropicale, ha portato il suo raggio d’azione tra il Mediterraneo Centro-Orientale ed il comparto balcanico-danubiano. In tal modo l’ansa ciclonica, che ha determinato negli ultimi giorni forte instabilità tra la Spagna e la Francia, si sta portando verso est. Tra l’altro proprio il blocco evolutivo determinato dall’anticiclone ha causato la concentrazione di fenomeni estremi alluvionali (tra l’altro non i primi della stagione) in alcune zone della Spagna e poi sul sud della Francia, nella zona di Montpellier.

CAMBIAMENTI ANCHE SULL’ITALIA – L’alta pressione dell’ultimo periodo ha regalato su tutto il nostro Paese una delle fasi stabili e soleggiate più durature che si siano avute non solo nelle ultime settimane, ma addirittura negli ultimi mesi. Non c’è molto da sorprendersi, considerata l’estate così altalenante e piovosa, soprattutto al Centro-Nord. Ora però, come già annunciato, è giunta la parte avanzata di un primo fronte nuvoloso legato all’area instabile ancorata tra Penisola Iberica e Mediterraneo Occidentale. Le prime precipitazioni hanno così raggiunto le regioni di Nord-Ovest, in particolare settori alpini, Ovest Liguria e parte più occidentale della Val Padana. Sul resto d’Italia ha ancora prevalso il bel tempo, tra l’altro con tepore diurno particolarmente accentuato dai flussi di correnti di matrice nord-africana: punte di 30 gradi si sono registrate in Sardegna.

  Nubi sempre più compatte in Liguria: immagine da Rapallo. Fonte www.stefanome.it/

ULTERIORE PEGGIORAMENTO – Senza più l’opposizione dell’alta pressione, il primo fronte instabile è destinato ad espandersi più ad est interessando altre zone del Centro-Nord Italia con precipitazioni temporalesche anche intense. Poi nei giorni seguenti l’instabilità si concentrerà al Centro-Sud, non sono esclusi fenomeni localmente violenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
peggioramento-di-mercoledi:-ecco-dove-le-precipitazioni-piu-intense

Peggioramento di mercoledì: ecco dove le precipitazioni più intense

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tornado-di-neve-in-colorado.-evento-raro

Tornado di neve in Colorado. Evento raro

4 Marzo 2017
la-nevicata-del-23-marzo-su-madrid

La nevicata del 23 marzo su Madrid

24 Marzo 2017
cosa-accadra-dopo-rottura-d’estate?-grandi-novita-meteo,-possibili-sorprese

Cosa accadrà dopo rottura d’estate? Grandi novità meteo, possibili sorprese

5 Settembre 2016
minacciosi-temporali-avanzano-verso-il-nordovest,-altrove-bel-tempo

Minacciosi temporali avanzano verso il Nordovest, altrove bel tempo

8 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.