• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ritorna a premere l’anticiclone dopo la veloce sfuriata fresca ed instabile

di Mauro Meloni
30 Giu 2014 - 20:35
in Senza categoria
A A
ritorna-a-premere-l’anticiclone-dopo-la-veloce-sfuriata-fresca-ed-instabile
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.

GIUGNO SI CHIUDE MOLTO VIVACE – Siamo in una fase estiva nella quale la dinamicità continua a farla da padrona, con uno schema nel quale vengono a contrapporsi incisivi scambi meridiani. Fiammate anticicloniche sub-tropicali si alternano ad incursioni nord-atlantiche: l’Italia è stata attraversata nelle ultime 24 ore da un rapido fronte freddo in seno ad una saccatura, con temporali localmente intensi al Centro-Nord e poi su parte del Sud, ma nell’ambito di un’evoluzione assai rapida. Davvero consistente è stato l’afflusso d’aria fresca al seguito della perturbazione, avvalorato dal ritorno della neve a quote non certo elevate lungo le creste alpine confinali. Osservando la situazione attuale dal Meteosat, notiamo come tendono ad affermarsi ampie schiarite al seguito del passaggio frontale: così è sull’Italia, ma anche su tutto il bacino occidentale del Mediterraneo. Sono i sintomi di una rimonta anticiclonica, che sta nuovamente confinato il flusso perturbato atlantico poco a nord delle Alpi.

STRASCICHI INSTABILI – Davvero vivace il radicale cambiamento dal punto di vista termico che ha coinvolto tutte le regioni, al seguito del fronte perturbato che ora si è portato verso il comparto balcanico: tuttavia, le estreme regioni meridionali hanno ancora risentito, nella prima parte del giorno, delle ultime folate d’aria molto calda nord-africana, con il termometro che ha raggiunto picchi persino superiori ai 35 gradi in alcune località dell’est della Sicilia e della Puglia. Gli effetti del passaggio perturbato nord-atlantico si sono maggiormente sentiti al Centro-Nord, con temporali anche forti soprattutto nella scorsa notte. Molto più soft l’incursione perturbata al Sud, con rovesci e temporali solo di passaggio e sporadici in mattinata tra Molise e Puglia centro-settentrionale. Nel pomeriggio si è poi attivata una certa cumulogenesi diurna a ridosso della dorsale appenninica, con qualche manifestazione temporalesca. Rovesci di pioggia anche sulle Prealpi del Triveneto, in parziale sconfinamento verso le pianure.

 Residua instabilità sul Nord-Est, con scrosci di pioggia anche in pianura: ecco una panoramica di Trieste, che mostra nel pomeriggio una veduta con nubi anche minacciose in lontananza verso ovest. Fonte webcam radiopuntozero.it

DA MARTEDI’ NUOVI TEMPORALI – L’alta pressione accrescerà la propria influenza verso l’Italia, ma lascerà un po’ ai margini il Nord che verrà lambito da nuove infiltrazioni d’aria umida. Ciò esalterà l’instabilità pomeridiana, anche se prevalentemente sulle aree alpine, prealpine e limitrofe.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
zugspitze,-kredarica,-villacheralpe…-neve-in-tutte-le-stazioni-alpine-d’alta-quota

Zugspitze, Kredarica, Villacheralpe... Neve in tutte le stazioni alpine d'alta quota

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nogaps:-depressione-in-graduale-lento-colmamento-verso-levante,-mentre-il-vortice-polare-si-spinge-di-nuovo-verso-sud

NOGAPS: Depressione in graduale lento colmamento verso levante, mentre il Vortice Polare si spinge di nuovo verso sud

21 Febbraio 2005
evoluzione-meteo,-verso-il-final-warming,-conseguenze

Evoluzione meteo, verso il FINAL WARMING, conseguenze

30 Aprile 2019
la-prima-nevicata-anche-su-washington-dc:-video-meteo

La prima nevicata anche su Washington DC: video meteo

13 Dicembre 2019
meteo-italia:-rischio-piogge-esagerate-in-alcune-localita

Meteo ITALIA: rischio piogge esagerate in alcune località

9 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.