• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Repressione delle nubi grandinigene con successo in Austria

di Andrea Meloni
28 Lug 2005 - 13:19
in Senza categoria
A A
repressione-delle-nubi-grandinigene-con-successo-in-austria
Share on FacebookShare on Twitter

repressione delle nubi grandinigene con successo in austria 3680 1 1 - Repressione delle nubi grandinigene con successo in Austria
Fare agricoltura in Austria, veduti i risultati di qualità e di produttività delle Aziende, può apparire facile, specie per quelle regioni europee dove l’agricoltura si pratica con forme ormai obsolete.

In Svizzera e Austria esiste un servizio agrometeorologico all’avanguardia, e agricoltori, oltre che servizi accessori al settore, ne fanno larghissimo uso.

L’organizzazione è di tal livello in Svizzera che si dispone persino di un radar meteorologico di alta precisione (Agrigate) che era parecchio utilizzato nel ricchissimo settore occidentale del Nord Italia, ma di recente, il servizio meteo Liguria e del Piemonte, diffondono le scansioni radar anche su Internet.

In Austria i giorni d’estate con grandine sono parecchi, specie nel settore occidentale. Siamo nella regione alpina che degrada verso altopiani, bassopiani e poi pianure. Qui i temporali estivi sono quasi quotidiani, e non raramente si presentano grandinigeni.

La grandine, come è noto, cade su territori ristretti, e può cagionare danni alle colture, anche se cade con chicchi di piccole dimensioni.

In regioni ad agricoltura intensiva, dove la prevenzione per i danni viene al primo posto, non c’è azienda agricola che non abbia un’assicurazione grandine. E vi sono compagnie assicurative della grandine.

In un Paese così attento a tutto, non potevano mancare mezzi di protezione avanzati contro la grandine, e così come in Baviera, anche in Austria, esistono gli aerei che al primo cenno di nube temporalesca, scattano in volo e si buttano dentro il temporale per reprimere le condizioni ideali per la formazione dei chicchi di grandine.

I finanziamenti per questa forma acuta di prevenzione vengono dagli agricoltori e dalle compagnie di assicurazione della grandine.

I risultati di lotta alla grandine sono eccellenti, non un soldo viene perso.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-duraturo?-una-falsa-promessa

Caldo duraturo? Una falsa promessa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-firenze:-bel-tempo-per-diversi-giorni,-temperature-in-aumento

Meteo FIRENZE: bel tempo per diversi giorni, temperature in aumento

23 Marzo 2018
meteo-molto-mite:-l’ottobrata-vista-con-lo-zero-termico

Meteo molto mite: l’ottobrata vista con lo Zero Termico

9 Ottobre 2019
meteo-italia:-poche-prima-dell’inverno,-gelate,-neve,-vento

Meteo ITALIA: poche prima dell’INVERNO, gelate, neve, vento

22 Febbraio 2019
meteo-venezia:-lunedi-tra-pioggia-e-neve,-poi-bel-tempo-ma-ventoso-e-freddo

Meteo VENEZIA: lunedì tra pioggia e NEVE, poi bel tempo ma ventoso e freddo

18 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.