• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Siberia non tutta al gelo! CALDO RECORD ad Irkutsk e nel sud-est

di Massimo Aceti
04 Nov 2013 - 16:49
in Senza categoria
A A
siberia-non-tutta-al-gelo!-caldo-record-ad-irkutsk-e-nel-sud-est
Share on FacebookShare on Twitter

siberia non tutta al gelo caldo record ad irkutsk e nel sud est 29885 1 1 - Siberia non tutta al gelo! CALDO RECORD ad Irkutsk e nel sud-est
Vi abbiamo dato ampia documentazione delle precoci gelide temperature che si stanno registrando nel nord della Siberia, dove tra ieri e oggi è stata oltrepassata anche la soglia dei -40°C!

Ma anche in Siberia si lamentano per il troppo caldo! Perché nel sud-est dell’enorme regione russa l’andamento meteorologico è del tutto opposto rispetto alle zone del nord.

Il 3 novembre Irkutsk (nell’immagine in veste invernale), ad ovest del lago Bajkal, con 14,4°C ha stabilito il nuovo record assoluto di novembre, superando di 3 decimi il precedente. La media delle temperature massime del mese è di -2,8°C.

Nella giornata odierna (4 novembre) A Blagovescensk, nell’Oblast di Amur al confine con la Cina nord-orientale, è stata raggiunta una temperatura massima di +13°C, ad appena 4 decimi di grado dal record assoluto di novembre e ben 18 gradi sopra la media!

Ad Ulan-Ude, capitale della Repubblica di Buriazia e non lontana dal lago Bajkal, la massima di 9,2°C registrata il 3 novembre supera il precedente record di giornata di 8,3°C stabilito nel 1955, ed arriva a 1,2°C dalla massima assoluta di novembre, 14 gradi sopra la media!

Non distante, a Chita, nel Territorio della Transbajkalia, il 3 novembre la massima ha raggiunto 11,1°C, stabilendo il nuovo record di giornata superando i 10,0°C del 1925, arrivando a 1,6°C dal record assoluto di novembre e 18 gradi gradi sopra media.

Il motivo di questo insolito tepore è il ritardo con cui l’anticiclone asiatico sta espandendosi verso sud, per cui le regioni della Siberia meridionale sono invase da flussi umidi oceanici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
non-solo-maltempo,-ma-anche-venti-intensi-e-mareggiate:-ecco-dove

Non solo maltempo, ma anche venti intensi e mareggiate: ecco dove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sara-sole-su-gran-parte-dello-stivale,-causa-l’alta-pressione-in-deciso-rinforzo

Sarà sole su gran parte dello stivale, causa l’alta pressione in deciso rinforzo

29 Settembre 2006
meteo-pessimo,-varie-perturbazioni-in-rotta-su-italia

Meteo pessimo, varie perturbazioni in rotta su Italia

17 Dicembre 2019
meteo-estremo,-rischia-anche-il-mediterraneo

Meteo estremo, rischia anche il Mediterraneo

4 Novembre 2019
meteo-napoli:-nuovo-peggioramento-e-freddo

Meteo NAPOLI: nuovo PEGGIORAMENTO e freddo

24 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.