• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Permane dell’INSTABILITA’ in Sicilia: rovesci nel Palermitano

di Ivan Gaddari
04 Feb 2013 - 08:49
in Senza categoria
A A
permane-dell’instabilita’-in-sicilia:-rovesci-nel-palermitano
Share on FacebookShare on Twitter

permane dellinstabilita in sicilia rovesci nel palermitano 26344 1 1 - Permane dell'INSTABILITA' in Sicilia: rovesci nel Palermitano
La Bassa Pressione, sviluppatasi a seguito dell’irruzione artica, è scivolata in direzione sud ed ora si trova a ridosso della Sicilia. La foga non è la stessa di ieri, ma riesce egualmente a provocare residui annuvolamenti e qualche scroscio di pioggia. Tra il mattino e il pomeriggio non mancherà occasione per altre precipitazioni, che assumeranno carattere nevoso oltre i 1000/1200 metri.

Attualmente sta piovendo, a sprazzi, in alcune località del Palermitano. Segnalato qualche rovescio anche sul Capoluogo (l’immagine ci offre una panoramica sulla spiaggia di Mondello, dalla quale si evince la presenza in cielo di cumuli scuri e minacciosi). Fonte webcam www.albaria.com

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelate-notturne,-ecco-in-quali-citta

GELATE notturne, ecco in quali città

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
intensi-temporali-sulle-nord-orientali,-in-discesa-verso-sud

Intensi temporali sulle Nord Orientali, in discesa verso Sud

7 Aprile 2004
temperature-massime:-c’e-chi-sale-e-chi-scende.-tepori-primaverili-al-top

Temperature massime: c’è chi sale e chi scende. Tepori primaverili al top

3 Marzo 2015
tragedia-del-meteo-sui-monti-tatra,-fulmini-si-abbattono-sulle-vette,-vittime,-feriti-e-dispersi

Tragedia del meteo sui Monti Tatra, fulmini si abbattono sulle vette, vittime, feriti e dispersi

25 Agosto 2019
segnalate-deboli-nevicate-nell’anconetano

Segnalate deboli NEVICATE nell’Anconetano

16 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.