• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Luglio al via con l’Alta delle Azzorre. Qualche temporale su Alpi

di Ivan Gaddari
01 Lug 2013 - 08:09
in Senza categoria
A A
luglio-al-via-con-l’alta-delle-azzorre.-qualche-temporale-su-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Nelle regioni settentrionali, specie su Alpi e lungo le coste dell'alto Adriatico, si notano nubi di un certo spessore originate da un richiamo d'aria umida dai quadranti meridionali. Ecco la situazione su Trieste. Fonte webcam www.area.trieste.it
Il miglioramento in atto si è reso manifesto sin da domenica, giornata conclusiva di giugno e prima all’insegna dell’Alta delle Azzorre. La propaggine orientale della struttura anticiclonica è giunta nelle regioni di ponente, facilitando un netto miglioramento delle condizioni meteorologiche. Nelle prime ore del mattino, però, qualche strascico instabile coinvolgeva l’estremo sud ovvero l’ultima parte d’Italia a dover fare i conti coll’impulso d’aria fredda transitato sul finire della settimana.

Riferendoci all’Anticiclone si è menzionata una propaggine, che almeno inizialmente si lascerà sfuggire degli spifferi d’aria fresca provenienti dall’Atlantico. L’obbiettivo principale saranno le regioni settentrionali, laddove insisteranno locali temporali. Il richiamo d’aria umida verso i contrafforti alpini sta dando origine alla nuvolosità presente proprio a ridosso dei rilievi.

A breve potrebbero verificarsi le prime piogge sui settori occidentali, ma è dal pomeriggio che la situazione evolverà verso una più spiccata instabilità. Scrosci di pioggia, spesso temporaleschi, riusciranno a propagarsi anche sulle aree pedemontane e non escludiamo l’interessamento di qualche città della Val Padana. La probabilità sarà maggiore in Piemonte, nel Veneto e in Emilia.

Altrove splenderà il sole per tutto il giorno e quelle poche nubi torreggianti che andranno a svilupparsi a ridosso dei rilievi non dovrebbero rappresentare una grossa minaccia. Al più potrebbero verificarsi sporadici acquazzoni, destinati ad attenuarsi rapidamente.

Le temperature, avvalendosi dell’abbondante soleggiamento e dell’interruzione dei venti da nord, registreranno un generale aumento e le massime si porteranno nuovamente a ridosso dei 30°C. Le punte più alte, stante le proiezioni termiche, dovrebbero riguardare la pianura emiliano.

Da segnalare residue raffiche di Tramontana tra il basso Adriatico e lo Ionio, mentre sull’alto Adriatico e sul Canale di Sardegna la circolazione si orienterà da Scirocco.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-di-giugno,-agricoltura-e-turismo-in-ginocchio

MALTEMPO di giugno, agricoltura e turismo in ginocchio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubi-sui-balcani,-presto-sul-versante-adriatico

NUBI sui Balcani, presto sul versante Adriatico

16 Luglio 2012
maltempo-in-rotta-sulla-sardegna,-la-sicilia-e-la-calabria.-l’italia-e-sotto-lo-scirocco-e-le-nubi

Maltempo in rotta sulla Sardegna, la Sicilia e la Calabria. L’Italia è sotto lo Scirocco e le nubi

30 Gennaio 2006
gfs:-speranze-atlantiche-affiancano-un-cinico-contesto-altopressorio!

GFS: Speranze atlantiche affiancano un cinico contesto altopressorio!

20 Febbraio 2008
si-apre-l’inverno:-inizio-week-end-attendendo-la-nuova-incursione-artica

Si apre l’inverno: inizio week-end attendendo la nuova incursione artica

1 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.