• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Martedì ancora piogge al Sud, poi qualche giorno di Alta Pressione

di Ivan Gaddari
02 Dic 2013 - 10:32
in Senza categoria
A A
martedi-ancora-piogge-al-sud,-poi-qualche-giorno-di-alta-pressione
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì ancora piogge al sud e nelle due isole maggiori. Non sono da escludere sei nubifragi sulla parte ionica della Calabria. Al nord, al contrario, prevarrà il bel tempo.^^^^^Venerdì, dopo qualche giorno di alta pressione, primi cenni di cambiamento a causa di una possente irruzione Artica in arrivo sull'Europa centrale.
Si profila un periodo di bel tempo, o meglio, qualche giorno di tempo stabile e sostanzialmente assolato. Possiamo considerarla certamente una buona notizia, perché dopo le sfuriate cicloniche delle ultime settimane v’è necessità che i suoli e i corsi d’acqua tirino un po’ il fiato. Anche in queste ore, ad esempio, sta piovendo a dirotto su molte regioni centro meridionali e localmente si registrano situazioni di criticità elevata.

Il miglioramento verrà apportato dall’espansione, verso est, dell’Alta delle Azzorre. Avremo pertanto molto sole soprattutto al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori, mentre al Nord si ripresenterà qualche banco di nebbia nelle ore più fredde. Non sono da escludere anche delle gelate notturne e proprio per via dei cieli sgombri da nubi ci aspettiamo una diminuzione delle temperature minime. Le massime, al contrario, sfrutteranno l’abbondante soleggiamento e registreranno un generale aumento.

Il tempo martedì 3 dicembre
Meteo in miglioramento su tutto il Centro Italia, con cessazione dei fenomeni e comparsa di prevalenti schiarite anche sul medio versante Adriatico. Insisterà una nuvolosità irregolare al Sud, con piogge a tratti corpose. Nubi ancora più compatte stazioneranno tra Calabria e Sicilia laddove avremo altri forti rovesci di pioggia e qualche nubifragio. Qualche precipitazione, infine, è attesa anche sulla Sardegna orientale ma con tendenza ad attenuazione nel corso della giornata. Per quanto riguarda il Nord Italia, poco o nulla da segnalare. Prevalenza di bel tempo, occhio alle locali gelate che si presenteranno alle prime luci dell’alba tanto in pianura quanto nelle valli.

martedi piogge al sud poi qualche giorno di alta pressione 30275 1 2 - Martedì ancora piogge al Sud, poi qualche giorno di Alta Pressione
Mercoledì 4 dicembre
Il miglioramento si estenderà anche all’estremo Sud, dove cesseranno le piogge e compariranno prevalenti schiarite. Schiarite che domineranno la scena un po’ su tutte le nostre regioni, merito del temporaneo consolidamento dell’Alta Pressione delle Azzorre. Da segnalare il ritorno di qualche banco di nebbia nelle ore più fredde lungo il corso del Po. Da non escludere, infine, ulteriori gelate in pianure e valli del Nord Italia.

Giovedì bel tempo, venerdì cenni di cambiamento
La situazione rimarrà invariata nel corso della giornata di giovedì, quando avremo sole splendente un po’ dappertutto eccezion fatta per locali banchi di nebbia e foschie al primo mattino sulle pianure del Nord Italia. Il clima tutto sommato sarà gradevole durante le ore centrali, merito di un ulteriore rialzo termico, mentre rimarrà un po’ freddo al calar del sole.

Venerdì ci aspettiamo i primi cenni di cambiamento. Venti da ovest testimonieranno l’avvicinamento di una perturbazione, destinata presumibilmente ad impattare i confini alpini – causando un peggioramento – a fine giornata. Un parziale aumento della nuvolosità coinvolgerà la Liguria e l’alta Toscana, con pioviggini sparse. Nubi in crescita anche nelle altre regioni, con prime piogge a carattere sparso ad iniziare dal versante tirrenico e in successiva propagazione verso est.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-tramontana-infuria-su-genova:-danni-e-disagi

La tramontana infuria su Genova: danni e disagi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-2003-non-c’entra-nulla,-il-meteo-estremo-dell’epoca-non-c’e

Il 2003 non c’entra nulla, il meteo estremo dell’epoca non c’è

18 Luglio 2019
mediterraneo-dentro-una-“culla-instabile”?-inizio-di-giugno-con-i-temporali-a-far-da-cornice

Mediterraneo dentro una “culla instabile”? Inizio di giugno con i temporali a far da cornice

26 Maggio 2011
meteo-milano:-bel-tempo-prevalente,-nuove-insidie-nel-weekend

Meteo MILANO: BEL TEMPO prevalente, nuove insidie nel weekend

27 Febbraio 2020
crollo-termico-imminente:-dov’e-l’estate?-ancora-non-ci-siamo

CROLLO TERMICO imminente: dov’è l’ESTATE? Ancora non ci siamo

25 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.