• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Braccio di ferro fra peggioramento e caldo estivo: le ultime novità

di Mauro Meloni
02 Set 2013 - 18:22
in Senza categoria
A A
braccio-di-ferro-fra-peggioramento-e-caldo-estivo:-le-ultime-novita
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM per giovedì 5 settembre: forte instabilità temporalesca potrebbe tornare a riproporsi su Sardegna e Sicilia. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Ultimo scenario del modello GFS per il prossimo week-end, con la saccatura atlantica in isolamento verso l'Iberia, mentre l'Italia potrebbe beneficiare della sostanziale protezione di un promontorio anticiclonico, che rinvierebbe l'appuntamento con le prime vere piogge autunnali. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le anomalie termiche dei mari e degli oceani: la possibile falla ciclonica iberica verrebbe sostenuta ad isolarsi in loco dalle acque più fredde del normale a ridosso dell'Atlantico Portoghese. Rammentiamo che le anomalie termiche oceaniche negative attraggono la corrente getto in senso antiorario.

peggioramento o caldo estivo ultime novita 29010 1 2 - Braccio di ferro fra peggioramento e caldo estivo: le ultime novità
CODA D’ESTATE, MA NON SENZA INSIDIE – Smaltite prestissimo le ultime velleità instabili all’estremo Sud, l’Italia avrà modo di godere totalmente di almeno un paio di giorni con scenari diffusamente assolati: merito dell’anticiclone delle Azzorre, che sposterà i suoi massimi verso le regioni settentrionali italiani, dopo che in precedenza era rimasto relegato troppo a nord e ad ovest. Il vortice instabile afromediterraneo tuttavia non morirà del tutto e, dopo essersi indebolito e spostato più a sud, sembra riemergere dal torpore attorno a metà settimana: l’anticiclone verrà quindi nuovamente disturbato ed i temporali torneranno protagonisti, specie di nuovo al Sud e probabilmente aree tirreniche. L’annunciata svolta potrebbe però avvenire sul finire della settimana, a causa di una discesa fredda ed instabile d’origine nord-atlantica: da svariati giorni i modelli di previsione manifestano non poche incertezze e continue variazioni riguardo l’evoluzione che, pur mutando di poco, avrebbe effetti ben distinti sull’Italia.

ANTICICLONE IN GRADO DI RESISTERE? – Gli ultimi aggiornamenti del modello americano GFS ripropongono una traiettoria più occidentale dell’affondo perturbato, con isolamento del vortice perturbato in corrispondenza della Penisola Iberica e Francia occidentale. In sostanza vi sarebbe un blocco evolutivo dettato dal rinforzo anticiclonico tra Centro Europa e Scandinava, che si opporrebbe all’avanzata verso levante della saccatura. Tra l’altro tale situazione, con sprofondamento del vortice perturbato nel comparto sud-occidentale europeo, stimolerebbe la rimonta di un promontorio anticiclonico africano verso il Mediterraneo Centrale e l’Italia, a contrastare ulteriormente eventuali ingressi in grande stile della depressione atlantica. Le incertezze restano ancora in campo: secondo queste ultime ipotesi l’Italia sarebbe solo appena lambita dalla depressione sul Nord-Ovest, ma resta la possibilità di un ingresso più in grande stile degli effetti perturbati verso il Centro-Nord.

peggioramento o caldo estivo ultime novita 29010 1 3 - Braccio di ferro fra peggioramento e caldo estivo: le ultime novità

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sussulti-instabili-alle-ultime-battute,-al-via-l'”estate-settembrina”

Sussulti instabili alle ultime battute, al via l'"estate settembrina"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-piogge-e-rovesci-prossime-ore,-poi-variabilita

Meteo NAPOLI: PIOGGE e ROVESCI prossime ore, poi variabilità

26 Febbraio 2020
previsioni-italia:-cambiamenti-radicali,-ecco-cosa-succede
News Meteo

Previsioni Italia: cambiamenti radicali, ecco cosa succede

2 Ottobre 2024
momento-di-stasi-barica,-oggi-piovera-poco,-un-po’-all’estremo-sud.-in-attesa-del-brutto-weekend

Momento di stasi barica, oggi pioverà poco, un po’ all’estremo Sud. In attesa del brutto weekend

23 Febbraio 2007
meteo-7-giorni:-settembre-finira-con-l’anticiclone.-poi-grandi-cambiamenti

Meteo 7 giorni: settembre finirà con l’Anticiclone. Poi grandi cambiamenti

25 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.