• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rapido peggioramento a inizio settimana, temperature in calo

di Ivan Gaddari
05 Mag 2013 - 11:39
in Senza categoria
A A
rapido-peggioramento-a-inizio-settimana,-temperature-in-calo
Share on FacebookShare on Twitter

Si prospetta un avvio di settimana all'insegna del brutto tempo un po' ovunque.^^^^^Giovedì prevalenza di bel tempo eccezion fatta per le regioni di nordest dove invece potrebbero insistere condizioni d'instabilità.
Negli ultimi mesi è divenuta consuetudine discutere di nubi, piogge, rovesci piuttosto che temporali. Il bel tempo, fin dagli esordi primaverili, ha dovuto faticare parecchio per potersi affermare. Fatiche non sempre ripagate da una durata soddisfacente, basti pensare che se escludiamo l’ultima fase africana – che ha avuto effetti principalmente al centro sud – il meteo è risultato spesso imbronciato.

Negli ultimi giorni abbiamo assistito all’inesorabile decadimento della stabilità anche nelle regioni meridionali, le ultime a godere del caldo apporto anticiclonico. All’orizzonte non c’è nulla di buono, da ovest sta per giungere infatti un nucleo d’aria fresca che provocherà un vigoroso incremento dell’instabilità nell’imminente esordio settimanale.

Il tempo lunedì 6 maggio
Si profila una giornata estremamente instabile, che fin da subito proporrà delle piogge sparse nelle regioni centrali, in rapida estensione verso nord e in successiva accentuazione su tutte le regioni. Durante la fase centrale, tra pomeriggio e prime ore serali, prevediamo forti rovesci soprattutto nelle zone interne e a ridosso dei rilievi, pur senza escludere sconfinamenti anche verso le coste. Probabili anche forti episodi temporaleschi, accompagnati da colpi di vento e grandine.

I fenomeni coinvolgeranno anche parte del sud, ad esclusione del Salento, della Calabria ionica e della Sicilia laddove invece non mancheranno ampi spazi soleggiati. Infine la Sardegna, che come il centro nord dovrà sopportare condizioni di tempo estremamente instabile. Segnaliamo venti in rinforzo dai quadranti occidentali specie al sud, con conseguente diminuzione termica evidente. Temperature che caleranno anche laddove insisteranno nubi e fenomeni per più ore.

rapido peggioramento a inizio settimana temperature in calo 27499 1 2 - Rapido peggioramento a inizio settimana, temperature in calo
Instabilità anche nel corso del martedì
Rispetto alle precedenti 24 ore avremo una minore insistenza della fenomenologia, che apparirà principalmente nella parte centrale della giornata. Ciò significa che non mancherà occasione per vivaci acquazzoni e temporali a ridosso dei rilievi e nelle zone interne in genere, soprattutto lungo la dorsale appenninica centro settentrionale e sul nordest. Un miglioramento si farà strada in Sardegna, dove tornerà a splendere il sole, mentre di sera assisteremo probabilmente ad una generale attenuazione delle precipitazioni anche nelle rimanenti regioni.

Da mercoledì più sole, tranne su Alpi e nordest
L’allontanamento della perturbazione favorirà un generale miglioramento. Mercoledì potrà esserci qualche altro fenomeno pomeridiano a ridosso dei principali rilievi, ma i più vigorosi dovrebbero coinvolgere l’estremo sud. Da giovedì in poi, la situazione evolverà verso il bel tempo su gran parte del centro sud e nelle isole maggiori, mentre il nord verrà lambito da impulsi d’aria fresca che manterranno in auge una certa instabilità. Giovedì principalmente sulle Alpi, venerdì probabile un vigoroso peggioramento nelle regioni del Triveneto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
goccia-fredda-in-transito-sul-tirreno,-meteo-in-ulteriore-peggioramento

Goccia fredda in transito sul Tirreno, meteo in ulteriore peggioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
quando-si-rinfreschera?-un’ipotesi-sulla-fine-del-caldo-torrido
News Meteo

Quando si rinfrescherà? Un’ipotesi sulla fine del caldo torrido

15 Luglio 2024
+32,8°c-a-washington

+32,8°C a Washington

21 Aprile 2004
temperature-satellitari-in-lieve-risalita

Temperature satellitari in lieve risalita

9 Dicembre 2008
diminio-anticiclonico,-break-atlantico-attorno-al-20?

Diminio Anticiclonico, break Atlantico attorno al 20?

12 Marzo 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.