• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone scaccia via le perturbazioni, aria artica preme dal Nord Europa

di Mauro Meloni
04 Dic 2013 - 20:22
in Senza categoria
A A
anticiclone-scaccia-via-le-perturbazioni,-aria-artica-preme-dal-nord-europa
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Tornato il bel tempo anche su quasi tutto il Sud: questa è Napoli con cielo sereno. Fonte webcam www.na.astro.it

anticiclone bel tempo italia aria artica preme dal nord europa 30309 1 2 - Anticiclone scaccia via le perturbazioni, aria artica preme dal Nord Europa
NUOVA FASE – L’esaurimento della figura di bassa pressione, responsabile dell’ultima ondata di maltempo, concede definitivamente il via libera all’anticiclone euro-atlantico che, abbassandosi di latitudine, va così affermandosi con più convinzione anche sul Mediterraneo Centrale e sull’Italia. Lo si evince chiaramente dal Meteosat, che mostra la spinta stabilizzante che rende i cieli puliti, con i residui perturbati che insistono sul Mediterraneo Orientale. L’anticiclone va occupando una vasta porzione dell’Europa Centro-Meridionale, mentre più a nord è insidiato dal vortice polare-scandinavo: flussi d’aria fredda insistono ad alte latitudini ed arrivano a lambire le Isole Britanniche ed il Mare del Nord, ma gradualmente nella seconda parte della settimana assisteremo ad uno spostamento verso il Baltico del fulcro depressionario collegato al Vortice Polare, che andrà ad accompagnare una corposa discesa gelida verso latitudini più basse.

ITALIA QUASI TUTTA AL SOLE – In sostanza l’Europa Centro-Orientale vivrà prestissimo un notevole scossone invernale, mentre l’Italia dovrebbe restare sotto la sostanziale protezione anticiclonica. Il dominio anticiclonico si è già avviato ufficialmente da oggi un po’ per tutte le regioni italiane, con la cessazione delle ultime precipitazioni anche all’estremo Sud e la conseguente affermazione di condizioni diffusamente soleggiate. I rimasugli della vecchia circolazione instabili hanno favorito residui addensamenti sulle aree ioniche, di maggiore consistenza sulla Sicilia. Altrove gran sole dall’alba al tramonto e cieli pienamente tersi un po’ ovunque: nei prossimi giorni, con la persistenza dell’anticiclone, si assisterà al progressivo ristagno d’aria nei bassi strati e di conseguenza si avranno scenari più congeniali a formazioni nuvolose di tipo basso o nebbie su pianure e vallate, specie nelle ore più fredde.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mezza-europa-finira-al-gelo:-di-quanto-caleranno-le-temperature?

Mezza Europa finirà al gelo: di quanto caleranno le temperature?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova,-pesante-ondata-di-maltempo-alle-porte

Nuova, pesante ondata di maltempo alle porte

20 Maggio 2013
si-sta-per-aprire-una-settimana-di-grandi-piogge

Si sta per aprire una settimana di grandi piogge

7 Giugno 2015
l’inizio-settimana-portera-una-novita:-nubi-sulle-regioni-occidentali

L’inizio settimana porterà una novità: nubi sulle regioni occidentali

26 Ottobre 2005
il-meteo-in-liguria-nel-week-end:-1°-maggio-col-sole,-poi-all’insegna-della-variabilita

Il meteo in Liguria nel week-end: 1° maggio col sole, poi all’insegna della variabilità

29 Aprile 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.