• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Belgio e Germania: massima allerta per passaggio TEMPESTA “XAVER”

di Ivan Gaddari
05 Dic 2013 - 09:16
in Senza categoria
A A
belgio-e-germania:-massima-allerta-per-passaggio-tempesta-“xaver”
Share on FacebookShare on Twitter

belgio e germania massima allerta per passaggio tempesta xaver 30313 1 1 - Belgio e Germania: massima allerta per passaggio TEMPESTA "XAVER"
E’ massima allerta anche in Germania, perché secondo i meteorologi la tempesta in transito tra oggi e domani potrebbe risultare una delle più letali degli ultimi anni. I venti potrebbero superare i 140 km/h violenti temporali, anche nevosi, potrebbero abbattersi soprattutto nel nord del paese. C’è apprensione soprattutto per le zone costiere che si affacciano sul Mare del Nord e sul Mar Baltico.

La Tempesta Polare “Xaver” rischia di risultare molto più pericolosa di “Christian”, quella che ad ottobre causò danni enormi nel nord del Paese. Il vento proverrà da nord-ovest e sarà così forte che l’acqua affluirà dal Mare del Nord verso i litorali tedeschi ostacolando il normale deflusso dei corsi d’acqua. Altro aspetto non trascurabile, a detta degli esperti, è il periodo di luna nuova durante il quale le maree assumono maggiore consistenza.

L’allerta meteo è scattata soprattutto per il Land del Meclemburgo-Pomerania Anteriore, dove l’uragano causerà certamente i maggiori problemi. C’è preoccupazione anche per le violentissime bufere di neve che si scateneranno già dalle prossime ore.

Ma non c’è solo la Germania in allerta. Anche Belgio e Paesi Bassi hanno innalzato il livello di guardia. Le autorità delle Fiandre (Belgio) hanno già adottato tutte le precauzioni possibili nelle città costiere. “La combinazione di vento, pioggia e neve causerà certamente non pochi problemi di acqua alta”, ha detto Carl Decaluwe, il governatore della regione.

Decaluwe ha detto che la situazione è strettamente monitorata. “Tramite simulazioni modellistiche abbiamo calcolato che il livello dell’acqua potrebbe innalzarsi sino a superare i 6 metri. Se così fosse, si tratterebbe del livello più alto in 30 anni”, ha proseguito il Governatore che ha aggiunto di essere in costante comunicazione con tutti i sindaci della zona. Tutte le città a rischio saranno dotate di sacchi di sabbia, secondo gli esperti la città più a rischio dovrebbe essere la splendida Bruges. La piccola Venezia del nord è infatti “uno dei luoghi più vulnerabili della costa belga.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inverno-indietro…-adagio

Inverno indietro... adagio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-sole-e-molto-caldo-anche-in-settimana

Meteo NAPOLI: sole e molto CALDO anche in settimana

9 Giugno 2019
settimana-ancora-senza-piogge,-ma-con-primi-disturbi-a-precedere-la-svolta

Settimana ancora senza piogge, ma con primi disturbi a precedere la svolta

14 Novembre 2015
meteo-italia:-live-72-ore-di-caldo.-temporali-nei-monti

Meteo Italia: LIVE 72 ore di Caldo. Temporali nei monti

10 Agosto 2019
le-depressioni-atlantiche-scorrono-sull’occidente-europeo,-a-sud-si-vivono-ancora-giornate-calde

Le depressioni atlantiche scorrono sull’occidente europeo, a sud si vivono ancora giornate calde

23 Ottobre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.