• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prosegue il bel tempo estivo, tranne sulle Isole colpite da forti temporali

di Mauro Meloni
05 Set 2013 - 19:24
in Senza categoria
A A
prosegue-il-bel-tempo-estivo,-tranne-sulle-isole-colpite-da-forti-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Foto di acquazzoni in Sardegna nel cagliaritano, con grande contrasto di colori rispetto ad un paesaggio ancora estivo.

bel tempo estivo ma sulle isole sono tornati forti temporali 29055 1 2 - Prosegue il bel tempo estivo, tranne sulle Isole colpite da forti temporali
ANTICICLONE ANCORA IN GRAN FORMA – Sul contesto europeo regge pienamente il dominio anticiclonico, con massimi barici in quota tra la fascia alpina e le nazioni centrali europee. L’area d’alta pressione mostra i primi segni di cedimento sul comparto occidentale europeo, dove prova a farsi strada un sistema perturbato collegato all’affondo di una saccatura nord-atlantica. Le condizioni meteo sono vistosamente peggiorate su buona parte del Regno Unito, Golfo di Guascogna e zone settentrionali iberiche. Gradualmente l’assalto perturbato guadagnerà terreno verso levante in direzione della Francia, rimasta ancora oggi sotto la protezione anticiclonica che ha garantito condizioni meteo decisamente assolate così come su gran parte del resto d’Europa, anche alle latitudini baltico-scandinave.

TEMPORALI SU SARDEGNA E SICILIA – La giornata odierna è trascorsa all’insegna del meteo soleggiato un po’ su tutta la fascia peninsulare dell’Italia, a parte annuvolamenti essenzialmente innocui al pomeriggio lungo la dorsale appenninica e taluni settori alpini, specie del settore di Nord-Ovest. Meteo assolato e decisamente estivo, con temperature diurne che si sono confermate su livelli ben oltre la norma stagionale. Come nelle attese, la situazione è invece peggiorata sulle due Isole Maggiori, già a partire dalla scorsa notte con i primi temporali risaliti dal mare. In giornata l’instabilità si è ulteriormente accentuata e ha dato luogo a rovesci localmente di forte intensità, in particolare sulla parte est della Sardegna, nell’Ogliastra, dove si sono registrati locali accumuli prossimi agli 80 mm giornalieri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteorite-caduto-negli-urali:-autentico-il-pezzo-ritrovato

METEORITE caduto negli Urali: autentico il pezzo ritrovato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-maltempo-e-alle-porte,-rapida-evoluzione

Il MALTEMPO è alle porte, rapida evoluzione

17 Dicembre 2019
meteo-milano:-nuvole-e-qualche-acquazzone,-ma-rimane-ancora-il-caldo-estivo

Meteo MILANO: nuvole e qualche ACQUAZZONE, ma rimane ancora il caldo estivo

28 Agosto 2019
meteo:-neve-chimica-in-nebraska,-puo-succedere-anche-in-italia

Meteo: neve chimica in Nebraska, può succedere anche in Italia

6 Dicembre 2018
meteo-sino-al-7-maggio:-prima-settimana-con-novita’-e-ribaltoni

METEO sino al 7 MAGGIO: prima settimana con NOVITA’ e ribaltoni

24 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.