• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

PRIMA NEVE copiosa in arrivo sulle Alpi: fino a che quota nevicherà?

di Mauro Meloni
08 Ott 2013 - 19:19
in Senza categoria
A A
prima-neve-copiosa-in-arrivo-sulle-alpi:-fino-a-che-quota-nevichera?
Share on FacebookShare on Twitter

neve in arrivo sulle alpi fino a che quota nevichera 29507 1 1 - PRIMA NEVE copiosa in arrivo sulle Alpi: fino a che quota nevicherà?
Ormai è conto alla rovescia verso l’incursione artica che raggiungerà anche l’Italia, per quello che sarà il primo vero e proprio anticipo d’inverno. Ormai chiarito che saranno probabilmente le sole regioni settentrionali a risentire direttamente di questa prima irruzione fredda, la situazione pare assai propizia per portare nevicate anche abbondanti sulla catena alpina, in particolare sui versanti settentrionali. Ci attendiamo infatti un tracollo termico che porterà la neve a scendere sensibilmente di quota e a cadere fin su livelli piuttosto bassi per il periodo: tra l’altro si tratterà di nevicate rilevanti, come si può notare dalla mappa sottostante (fonte www.meteogiornale.it/mappe) che evidenzia accumuli importanti in 24 ore, specie tra Alpi Lombarde ed Alto Adige, fra giovedì e venerdì.

Giovedì si aprirà la porta per l’incursione perturbata dal Nord Europa, con la neve inizialmente relegata al di sopra dei 2000 metri, ma rapidamente nel corso del giorno la quota neve scenderà in corrispondenza di un’ulteriore intensificazione dei fenomeni innescata dallo sfondamento dell’avanguardia dell’aria più fredda. Tra tarda serata e notte ecco che la neve si porterà mediamente fino attorno agli 800-900 metri, specie sui settori alpini centro-occidentali e così sarà fino al mattino di venerdì, quando dovrebbe subentrare un netto miglioramento. Ovviamente, sulle vallate di confine e durante i fenomeni più intensi, la neve potrebbe temporaneamente cadere su livelli anche localmente collinari, pur senza accumuli.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-su-tirreno-e-adriatico,-instabilita-dura-a-morire

Temporali su Tirreno e Adriatico, instabilità dura a morire

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
stilettata-perturbata-in-vista-per-le-tirreniche,-weekend-tra-schiarite-e-acquazzoni-pomeridiani

Stilettata perturbata in vista per le Tirreniche, weekend tra schiarite e acquazzoni pomeridiani

16 Marzo 2011
alluvioni-in-spagna,-caldo-feroce-in-tunisia,-tifone-jelawat-sul-giappone

Alluvioni in Spagna, caldo feroce in Tunisia, tifone Jelawat sul Giappone

29 Settembre 2012
il-lento-declino-della-bolla-rovente-sahariana-in-avvio-di-settimana

Il lento declino della bolla rovente sahariana in avvio di settimana

30 Giugno 2012
il-grande-freddo-ed-un-marcato-west-shift,-ci-regalano-questa-carta-a-rischio

Il grande freddo ed un marcato west shift, ci regalano questa carta a rischio

28 Febbraio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.