• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 21 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dominio anticiclonico minacciato dall’assalto perturbato atlantico da ovest

di Mauro Meloni
06 Set 2013 - 16:38
in Senza categoria
A A
dominio-anticiclonico-minacciato-dall’assalto-perturbato-atlantico-da-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Panorama da Lecce, dove si osservano temporali nelle vicinanze. Fonte webcam www.tempoalecce.it

anticiclone minacciato perturbazione atlantica da ovest 29073 1 2 - Dominio anticiclonico minacciato dall'assalto perturbato atlantico da ovest
PEGGIORAMENTO ALLE PORTE – Da giorni abbiamo preannunciato il cambiamento meteo che inizierà a mostrare i primi importanti riflessi nel week-end: già ora, osservando il Meteosat, è evidente il cambio di circolazione a livello europeo. Il fulcro del vasto dominio anticiclonico non occupa più infatti la porzione ovest dell’Europa, ma si è spostato verso levante, con massimi barici addirittura emigrati tra Baltico e Russia. Il bel tempo appare quindi deciso su gran parte dell’Europa Centro-Orientale, dove permane intatto lo scudo anticiclonico, mentre invece lo scenario risulta drasticamente mutato sulle nazioni occidentali europee, dove è sopraggiunta la perturbazione collegata ad [url=https://www.meteogiornale.it/notizia/29070-1-ovest-europa-crollo-termico-nel-regno-unito]un’irruzione d’aria fredda,[/url] la cui traccia è ben evidente tra Regno Unito e Golfo di Guascogna.

SCRICCHIOLA IL BEL TEMPO SULL’ITALIA – L’anticiclone mostra segnali d’indebolimento sul nostro Paese e non a caso le manovre perturbate atlantiche finiranno presto per coinvolgerci. Già ora ci sono leggeri segnali d’instabilità, con maggiore cumulogenesi su aree interne e montuose del Centro-Nord, tanto da dar luogo a qualche rovescio specie sull’entroterra laziale. E’ invece ben diversa la situazione sulle estreme regioni meridionali, influenzate da quella piccola area depressionaria nord-africana, che ha portato [url=https://www.meteogiornale.it/notizia/29069-1-nubifragio-pressi-cagliari-video-allagamenti-e-super-fulmini]temporali anche violenti negli ultimi giorni sulle due Isole Maggiori.[/url] Nella giornata odierna il grosso dell’instabilità si è andato a concentrare sulla Sicilia dove proprio in queste ore pomeridiane sono segnalati alcuni acquazzoni violenti, ma temporali si sono formati anche tra Calabria, sud della Campania e Puglia meridionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-al-sud,-nubifragi-sull’est-della-sicilia

Temporali al Sud, nubifragi sull'est della Sicilia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-di-fine-marzo-con-caldo-record.-in-passato-temperature-oltre-30-gradi

Meteo di fine marzo con caldo record. In passato temperature oltre 30 gradi

23 Marzo 2019
meteo-australia:-quindici-record-di-freddo-abbattuti

Meteo Australia: quindici record di freddo abbattuti

21 Luglio 2019
l’alta-delle-azzorre-prende-in-mano-il-controllo-delle-operazioni

L’Alta delle Azzorre prende in mano il controllo delle operazioni

28 Maggio 2015
russia:-sulle-strade-di-rostov-na-donu-durante-la-nevicata

Russia: sulle strade di Rostov-na-Donu durante la nevicata

1 Dicembre 2014
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.