• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bomba ad orologeria, ma manca l’innesco

di Andrea Meloni
07 Ago 2013 - 19:37
in Senza categoria
A A
bomba-ad-orologeria,-ma-manca-l’innesco
Share on FacebookShare on Twitter

Shelf cloud sui cieli americani
Se non ci fossero le Alpi occidentali le previsioni meteo sarebbero più attendibili. La barriera alpina supera i 4000 metri, e l’aria fredda prima di raggiungere la Valle Padana occidentale deve immettersi attraverso le sue valli.

I modelli matematici da giorni indicano un’evoluzione incerta per la Valle Padana occidentale, di sicuro ci sarà una riduzione delle temperature, ma non è chiaro quali saranno gli effetti del cambiamento di circolazione.

Al momento sembra esclusa un’intrusione d’aria fredda che scatenerebbe temporali di violenza estrema. Ma in virtù dell’incertezza indicata dai modelli matematici sarà utile avviare un nowcasting particolarmente accurato e continuo.

Vi abbiamo dato notizia di furiosi temporali (grandine con chicchi sino a 12 cm di diametro) che si sono abbattuti in Francia ed in Europa centrale, zone dove gli scorsi giorni c’erano state temperature molto elevate. Ma è in Valle Padana che ci sono le condizioni di base per generare temporali particolarmente intensi. Per ora l’aria fredda che innescherebbe la tempesta dovrebbe affluire lentamente, ed abbassare i tassi di umidità attualmente osservati.

Staremo vigili ed abbiamo attivato un nowcasting continuo.

Quest’anno abbiamo visto diversi eventi temporaleschi molto intensi in Valle Padana. Rammenterete il tornado dell’Emilia, così quello nei pressi di Milano di circa 10 giorni fa, per non parlare delle tante grandinate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-previste-per-giovedi-8-agosto

Piogge previste per giovedì 8 agosto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
week-end-di-piena-estate:-i-mari-iniziano-a-scaldarsi

Week-end di piena estate: i MARI iniziano a scaldarsi

15 Giugno 2013
trend-meteo-climatico-inverno-2018-2019-secondo-accuweather

Trend meteo climatico INVERNO 2018-2019 secondo ACCUWEATHER

18 Ottobre 2018
prevale-il-sereno,-tranne-in-puglia

Prevale il SERENO, tranne in Puglia

5 Giugno 2012
super-ondata-di-caldo-record:-luglio-2015-come-la-terribile-estate-2003

Super ondata di caldo record: luglio 2015 come la terribile estate 2003

23 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.