• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avremo una giornata dal tempo variabile, tipicamente primaverile. Il caldo investe Sardegna e Sicilia

di Andrea Meloni
11 Mag 2005 - 11:23
in Senza categoria
A A
avremo-una-giornata-dal-tempo-variabile,-tipicamente-primaverile.-il-caldo-investe-sardegna-e-sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

Questa è l'ultima immagine satellitare di oggi.
Molto spesso si parla di “temperatura media stagionale”, ma misurare ogni giorno temperature in media è quasi impossibile, dato che il valore numerico “medio” deriva da un insieme di dati fuori media. Tutto questo può apparire paradossale, ma quando si dice che siamo in media stagionale, dovremo definire un range di valori prossimi a quelli medi: se in una certa località la temperatura media massima fosse di +20°C, con cielo coperto una massima di +16°C può considerarsi, tenuto conto delle condizioni meteo, in media. Con cielo sereno, +22°C o +23°C sarebbero valori prossimi alla media. Ma questa regola non è identica per tutte le località: a Genova e Trieste, così anche a Palermo e molte località costiere, le differenze dalla media dovrebbero essere più limitate di città a clima continentale come Torino, Milano, Perugia, Verona ed etc. In sostanza, per definire se siamo in media, sarebbe utile conoscere il range di valori termici medi di massime e minime.
Il concetto di media è soggetto ad ampie variabili, teniamone sempre buon conto.

E a fronte di queste variabilità della temperatura, che a maggio fanno una certa differenza in virtù del tempo che fa, ci accingiamo a vivere un’altra giornata dal tempo incerto:

il Nord Italia è interessato da una corrente umida e relativamente fresca: i cieli sono nuvolosi specie nel settore orientale si segnalano piovaschi di modesta entità, ed il tempo previsto per oggi, sarà generalmente nuvoloso, con altri piovaschi e qualche occasionale temporale, specie nel settore orientale.

Nelle zone orientali del Centro Italia si avranno condizioni di moderata instabilità atmosferica, con piovaschi dalle Marche all’Abruzzo, ma anche qualche temporale per via dei contrasti termici derivanti dall’aria calda che giunge da sud.

Nelle rimanti regioni, il tempo sarà da poco nuvoloso a molto nuvoloso, ed in genere velato, con nubi stratificate. Inoltre si avranno temperature anche alte nelle zone interne della Sardegna, dove pure oggi si potranno avere valori di 30°C, se non oltre.

Nei prossimi giorni sembrerebbe accentuarsi la fase di instabilità atmosferica, con possibilità di addensamenti anche consistenti su Sardegna e buona parte del Centro Italia, così pure sul Nord, con possibilità di precipitazioni sparse e qualche temporale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-corrente-del-golfo,-tra-il-sacro-ed-il-faceto…

La corrente del Golfo, tra il sacro ed il faceto...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
flusso-atlantico-sull’europa,-alta-pressione-sul-mediterraneo

Flusso atlantico sull’Europa, Alta Pressione sul Mediterraneo

20 Agosto 2008
temperature-globali:-il-punto-di-meta-mese

Temperature globali: il punto di metà mese

19 Aprile 2015
previsioni-meteo-per-i-prossimi-10-giorni:-estate-in-arrivo-lentamente
News Meteo

Previsioni meteo per i prossimi 10 giorni: Estate in arrivo lentamente

20 Giugno 2024
meteo-napoli:-ancora-sole-mercoledi,-poi-peggiora-con-rischio-piogge

Meteo NAPOLI: ancora sole mercoledì, poi peggiora con rischio piogge

12 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.