• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tutta Italia sotto il sole: accelerazione primaverile verso i primi caldi

di Mauro Meloni
14 Apr 2013 - 12:27
in Senza categoria
A A
tutta-italia-sotto-il-sole:-accelerazione-primaverile-verso-i-primi-caldi
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco il meteo assolato di questa domenica 14: ovunque sereno e nessuna precipitazione. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Meteo di martedì 16: qualche rovescio pomeridiano da calore sui settori alpini. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

tutta italia sotto il sole primavera verso i primi caldi 27268 1 2 - Tutta Italia sotto il sole: accelerazione primaverile verso i primi caldi
ANTICICLONE E METEO ASSOLATO – E’ una domenica da solleone, dalle Alpi alla Sicilia: per la prima volta dopo svariate settimane tutto lo Stivale risulta protetto da uno scudo anticiclonico ben strutturato a tutte le quote, la cui roccaforte si trova collocata sul Mediterraneo Occidentale. Il campo anticiclonico sta salendo in cattedra, espandendosi ancora più a nord e spingendosi a proteggere anche buona parte del comparto centro-occidentale europeo. Le perturbazioni atlantiche sono così costrette a seguire una rotta molto alta, scorrendo dalle Isole Britanniche verso la Penisola Scandinava. L’Europa Nord-Orientale resta ancora alle prese con i residui di quella circolazione fredda che aveva dominato a lungo in questa prima parte di primavera, ormai non più alimentata da apporti artici degni di nota.

TEMPERATURE IN CRESCITA – La primavera è davvero sbocciata in grande stile: già in questa settimana le regioni centrali e soprattutto quelle meridionali hanno beneficiato in pieno non solo del contributo stabilizzante, ma anche di tepori sempre più incisivi con temperature che, soprattutto sulle Isole, hanno spesso varcato la soglia dei 25 gradi (in Sicilia si sono raggiunti i [url=https://www.meteogiornale.it/notizia/27267-1-in-sicilia-i-primi-30-gradi-dellanno]primi 30 gradi stagionali[/url]). L’anticiclone intende ora fare davvero sul serio e ha esteso la sua influenza a tutta Italia, comprese le regioni settentrionali: l’alimentazione di flussi caldi d’origine africana in quota produrranno un ulteriore aumento termico. Già ad inizio settimana avremo i primi veri tepori stagionali anche al Nord, con temperature che saliranno fino attorno ai 25-26° in Val Padana e zone interne in genere. Sull’estremo Sud affluiranno correnti leggermente più fresche dai Balcani.

BEL TEMPO DESTINATO A DURARE – Il forte soleggiamento incentiverà la risalita termica ed il caldo si avvertirà in genere su zone interne, soprattutto valli e pianure, con particolare riferimento al Nord, alle regioni tirreniche ed alle due Isole Maggiori. Sulle coste si attiveranno le brezze marittime che manterranno le temperature relativamente fresche, in quanto durante questo periodo le acque del mare sono ancora fredde e tendono a riscaldarsi molto lentamente. Le condizioni soleggiate, a parte addensamenti di nubi basse innocue, dovrebbero dominare per gran parte della settimana, salvo qualche infiltrazione instabile destinata a lambire i settori alpini. Il riscaldamento diurno potrebbe fornire fra martedì e mercoledì quel carburante necessario allo sviluppo di qualche breve temporale, destinato principalmente ai settori confinali dell’arco alpino.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
comincia-una-settimana-tardo-primaverile,-il-meteo-e-splendido

Comincia una settimana tardo primaverile, il meteo è splendido

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
intensi-temporali-pomeridiani-accoglieranno-l’inizio-dell’estate

Intensi temporali pomeridiani accoglieranno l’inizio dell’estate

30 Maggio 2015
l’inverno-fa-la-voce-grossa:-sud-e-sicilia-nella-morsa-del-freddo-e-della-neve

L’Inverno fa la voce grossa: Sud e Sicilia nella morsa del freddo e della neve

26 Febbraio 2011
cambiamento-meteorologico-drastico:-prestate-attenzione-a-queste-date
News Meteo

Cambiamento meteorologico drastico: prestate attenzione a queste date

30 Settembre 2024
mozambico:-ritorna-il-ciclone-idai,-stato-di-massima-allerta-meteo

Mozambico: ritorna il Ciclone Idai, stato di massima allerta meteo

14 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.