• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Operazione “Anticiclone” completata, c’è bel tempo

di Ivan Gaddari
17 Ott 2013 - 08:18
in Senza categoria
A A
operazione-“anticiclone”-completata,-c’e-bel-tempo
Share on FacebookShare on Twitter

Il tempo è nettamente migliorato anche all'estremo sud, ma notiamo ancora qualche banco di nubi residue come ad esempio su Alberobello. Fonte webcam meteovalleditria.it/
Dopo aver atteso il momento più propizio, ovvero l’allontanamento della perturbazione transitata ieri, l’Alta Africana ne ha approfittato per portarsi sulle nostre regioni determinando un netto miglioramento. I forti venti settentrionali, che hanno caratterizzato le ultime 24 ore, vanno assopendosi eccezion fatta per le regioni meridionali. Qui, dopo il caldo anomalo dell’ultimo periodo, stiamo registrando un corposo calo termico che proseguirà anche nella giornata odierna.

E proprio le temperature sono uno degli aspetti di maggiori rilievo, perché raffrontandole con le medie decadali ci rendiamo conto che attualmente abbiamo valori diffusamente inferiori alla norma. Tra le più basse segnaliamo gli appena 6°C della stazione di Amendola, nel Foggiano, a seguire troviamo i 7°C di Udine Rivolto e Aviano, poi gli 8°C di Torino, Cuneo Levaldigi, Milano Malpensa, Parma, Piacenza e Perugia. Tra le più alte abbiamo i 22°C di Palermo e Messina.

Dicevamo dell’Alta Pressione. E’ quella Africana, lo sappiamo, ma fortunatamente non si raggiungeranno – nemmeno al clou della rimonta – quei valori inusitati toccati in alcune zone della Spagna. Qui, difatti, la colonnina di mercurio ha varcato sovente i 30°C, raggiungendo persino punte di 35°C. Per la giornata di oggi prevediamo un rialzo sul Nordovest, nelle regioni del medio-alto versante tirrenico e sulla Sardegna, altrove resteranno invariate o registreranno un ulteriore calo.

Al momento permane qualche banco di nubi sulla Sardegna occidentale, nel nord della Sicilia e sul Salento. Da segnalare, infine, la presenza di nebbie tra il Ferrarese e il Padovano, ma anche sull’Aretino e nei dintorni di Firenze.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-settimanali:-rischio-fenomeni-intensi-al-nord

Piogge settimanali: rischio fenomeni intensi al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-del-weekend:-alta-pressione-e-sole,-ma-con-alcune-insidie
News Meteo

Previsioni del Weekend: Alta Pressione e Sole, ma con Alcune Insidie

14 Giugno 2024
violenti-temporali-su-napoli-e-bari

Violenti temporali su Napoli e Bari

27 Aprile 2014
asteroidi-diretti-verso-la-terra:-ecco-qual-e-la-frequenza-di-impatto

Asteroidi diretti verso la Terra: ecco qual è la frequenza di impatto

9 Ottobre 2018
e-se-le-alpi-non-ci-fossero?-come-sarebbe-l’inverno?

E se le Alpi non ci fossero? Come sarebbe l’Inverno?

7 Dicembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.