• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il maltempo proseguirà e da giovedì arriverà il freddo Artico

di Ivan Gaddari
19 Nov 2013 - 11:42
in Senza categoria
A A
il-maltempo-proseguira-e-da-giovedi-arrivera-il-freddo-artico
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì ancora maltempo su molte regioni, mentre in Sardegna fortunatamente si registrerà una tregua.^^^^^Sabato maltempo diffuso, localmente molto intenso, con temperature in brusca diminuzione e conseguente repentino calo della quota neve.
Purtroppo, come spesso ricordato, l’estremizzazione climatica avrebbe rischiato di catapultarci in autunno da un giorno all’altro. Si ipotizzavano fenomeni violenti ad opera degli enormi contrasti termici derivanti dal caldo preesistente e dai primi freddi di stagione. Difficile, però, anche solo immaginare un disastro come quello accaduto in Sardegna.

E se fino a qualche tempo fa si sperava nell’allontanamento delle Alte Pressioni, ora una bella parentesi di bel tempo servirebbe davvero. Ma ahinoi, le notizie in tal senso non sono incoraggianti. Nei prossimi giorni non solo proseguirà il maltempo, ma giungerà anche il primo freddo invernale. L’irruzione Artica è confermata e bene o male investirà gran parte del nostro Paese.

Il tempo mercoledì 20 novembre
Domani ci aspettiamo condizioni di forte maltempo nelle regioni del basso versante Tirrenico, quindi dalla Campania alla Calabria. Le piogge assumeranno carattere di forte rovescio e non sono da escludere ulteriori nubifragi temporaleschi. In apertura di giornata avremo precipitazioni decisamente intense anche tra Marche, nord Abruzzo e Romagna, in rapida attenuazione. Pioverà anche sulle coste friulane e venete, mentre il tempo si mostrerà instabile sulla Sicilia. Fortunatamente avremo una tregua significativa in Sardegna, così come sarà molto blanda la probabilità di pioggia nel resto del Nord Italia.

il maltempo prosegue da giovedi arriva il freddo artico 30111 1 2 - Il maltempo proseguirà e da giovedì arriverà il freddo Artico
Da giovedì arriverà il freddo
L’aria fredda inizierà ad affluirà da ovest proprio nella giornata di giovedì e andrà a rialimentare una struttura perturbata che causerà condizioni di marcata instabilità su varie regioni. I venti da ovest sospingeranno forti rovesci di pioggia verso le regioni tirreniche e nelle due isole maggiori – quindi anche in Sardegna – ma ci aspettiamo precipitazioni sparse – a tratti abbondanti – anche sul Nord Italia con prime nevicate verso quote collinari su Alpi di ponente e lungo il confine.

Nel weekend ci aspettiamo un ulteriore peggioramento coadiuvato da una brusca diminuzione delle temperature che porterà il primo vero freddo invernale. Le precipitazioni verranno provocate da un’area di Bassa Pressione piuttosto vasta che dalla Francia impatterà dapprima la Sardegna e poi le rimanenti regioni. Localmente potrebbero abbattersi piogge violente e a carattere temporalesco. La quota neve registrerà un brusco calo anche sulla dorsale appenninica e nei rilievi insulari. Ma ovviamente per i dettagli occorrerà attendere i prossimi giorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bufere-di-neve-sulle-alpi,-accumuli-ingenti-sul-comparto-ovest

BUFERE DI NEVE sulle Alpi, accumuli ingenti sul comparto ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-in-arrivo-in-settimana,-portera-primi-caldi!-ecco-quanto-durera

ANTICICLONE in arrivo in settimana, porterà primi caldi! Ecco quanto durerà

8 Marzo 2020
discesa-artica-si-avvicina-di-gran-carriera,-aria-umida-affluisce-da-ovest

Discesa Artica si avvicina di gran carriera, aria umida affluisce da ovest

5 Febbraio 2013
super-grandinate-devastano-alcune-zone-del-brasile.-chicchi-come-palle-da-tennis

SUPER GRANDINATE devastano alcune zone del Brasile. Chicchi come palle da tennis

7 Dicembre 2013
settembre-1946,-45°c-in-italia-si-ebbe-una-violentissima-onda-di-calore

Settembre 1946, 45°C in Italia si ebbe una violentissima onda di calore

29 Agosto 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.