• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Allerta maltempo in Giappone: Kyoto sott’acqua, timori per Fukushima

di Mauro Meloni
16 Set 2013 - 19:18
in Senza categoria
A A
allerta-maltempo-in-giappone:-kyoto-sott’acqua,-timori-per-fukushima
Share on FacebookShare on Twitter

tifone giappone kyoto allagata timori per fukushima 29202 1 1 - Allerta maltempo in Giappone: Kyoto sott'acqua, timori per Fukushima
Un potente tifone, denominato Man-yi, sta colpendo parte del Giappone con un carico di piogge torrenziali e venti fino a 160 km/h. La Japan Meteorological Agency (Jma) sta seguendo l’evolversi della situazione ed ha lanciato un messaggio di “allerta straordinaria” in almeno 3 prefetture della parte occidentale, dove si segnalano gravi danni ad abitazioni e infrastrutture, ma anche 2 morti, diversi feriti ed alcuni dispersi fra la popolazione. Tra le aree più colpite la città di Kyoto, l’ex capitale, dove circa 90.000 famiglie sono state evacuate. In totale oltre 400 mila residenti delle zone più colpite sono stati evacuati.

Secondo la Jma, le precipitazioni nelle 48 ore fino a lunedì mattina avrebbero raggiunto i circa 300 millimetri in alcune parti della città di Kyoto e della città di Otsu, superando così la media mensile di settembre. In alcune aree delle prefetture di Mie e Nara sarebbero stati registrati picchi di ben 500 mm di pioggia. Al momento la perturbazione, dopo essersi accanita sul Giappone centrale, tenderà a spostarsi nelle prossime ore verso il Pacifico, andando anche a colpire la zona della centrale nucleare di Fukushima dove la Tepco, ove il gestore dell’impianto, ha disposto misure straordinarie.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
da-una-perturbazione-all’altra:-variabilita-e-venti-in-ulteriore-rinforzo

Da una perturbazione all'altra: variabilità e venti in ulteriore rinforzo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
emily,-dopo-il-landfall-sulle-coste-messicane-di-tamaulipas,-si-e-rapidamente-indebolito

Emily, dopo il landfall sulle coste messicane di Tamaulipas, si è rapidamente indebolito

22 Luglio 2005
meteo-e-inquinamento:-un-orribile-video-nella-costa-dell’honduras

Meteo e INQUINAMENTO: un ORRIBILE video nella costa dell’Honduras

28 Novembre 2018
meteo-estremo:-i-tropical-like-cyclon-e-gli-effetti-sull’italia

Meteo estremo: i Tropical Like Cyclon e gli effetti sull’Italia

14 Settembre 2019
venerdi-meteo-in-miglioramento-anche-al-sud.-fine-settimana-mite

Venerdì meteo in miglioramento anche al Sud. Fine settimana mite

22 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.