• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’anticiclone atlantico porta una propaggine sul Mediterraneo centro occidentale. Estate agli esordi…???

di Antonio Pallucca
25 Mag 2005 - 16:02
in Senza categoria
A A
l’anticiclone-atlantico-porta-una-propaggine-sul-mediterraneo-centro-occidentale.-estate-agli-esordi…???
Share on FacebookShare on Twitter

Le proiezioni ECMWF (suolo e quota) nella nostra elaborazione (www.meteogiornale.it/mappe) da cui si evince la possibile crisi del bel tempo ad inizio giugno.
Al momento dobbiamo considerare che, uno dei principali motori della natura atmosferica, l’anticiclone della Azzorre, sta facendo il suo compito, ma non si mostra ancora molto deciso nell’instaurare un colloquio diretto con la sua radice sub tropicale.

L’onda termica e stabilizzante, figura semipermanete del Continente nord africano e parte del basso Mediterraneo, non trova la giusta collocazione per esprimere un decisivo attacco al settore centrale del Mediterraneo. Solo una configurazione molto “convessa” di suddetta figura barica, potrebbe garantire dei lunghi periodi di stabilità. La bassa ondulazione della cinta sub tropicale, al momento, non si palesa molto attiva e disegna delle veloci ondulazioni (promontori) che non sono garanzia piena di “estività” (caldo perdurante e cieli sereni).

Lo stesso modello di Reading, proiettato per il primo giorno dell’estate meteo, indica un parziale cedimento della struttura calda che pare essere causato da una saccatura, non pronunciatissima, che si svicola dal medio ed alto Atlantico per aprirsi una “breccia” sul settore centro settentrionale del Nostro mare.

Quindi possiamo indicare una prima fase, questa attuale e sino alla fine del mese, con temperature in crescita e cieli pressoché sereni (normale attività temporalesche per molte regioni interne della Penisola); seguita da un decremento termico, ubicabile nei primi giorni del mese di giugno, con crescente instabilità per le nostre regioni centro settentrionali (versante di ponente) e parte di quelle situate a nord est.

Al momento non si ravvisano particolari e “perigliosi” segnali, tuttavia una “piccola crisi” si potrebbe prospettare per i primi giorni del seguente mese.
Un consiglio che esula dall’analisi sopra esposta ed è indirizzato verso coloro che hanno deciso di “unirsi” per le date succitate: seguite con particolare cura i bollettini che verranno pubblicati sul MTG.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gli-eventi-meteorologici-piu-significativi-avvenuti-nel-mondo-nei-primi-venti-giorni-di-questo-maggio-2005!

Gli eventi meteorologici più significativi avvenuti nel Mondo nei primi venti giorni di questo Maggio 2005!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-fino-in-pianura-sull’emilia-romagna,-imbiancata-anche-bologna

Neve fino in pianura sull’Emilia Romagna, imbiancata anche Bologna

13 Novembre 2017
maltempo-in-austria,-croazia-e-slovenia:-forti-piogge,-neve-in-montagna

Maltempo in Austria, Croazia e Slovenia: forti piogge, neve in montagna

21 Giugno 2009
meteo-week-end:-arrivano-i-temporali.-ma-domenica-torna-il-sole-sul-nord

Meteo week-end: arrivano i temporali. Ma domenica torna il sole sul Nord

10 Aprile 2014
energica-intrusione-perturbata-apripista-per-il-vero-autunno?-non-si-direbbe-proprio…

Energica intrusione perturbata apripista per il Vero Autunno? Non si direbbe proprio…

19 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.