• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Strascichi instabili per qualche giorno, 25 aprile tra sole e caldo

di Ivan Gaddari
21 Apr 2013 - 11:41
in Senza categoria
A A
strascichi-instabili-per-qualche-giorno,-25-aprile-tra-sole-e-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Lunedì insisterà una vivace instabilità su tutte le nostre regioni.^^^^^Giovedì 25 aprile prevalenza di bel tempo e temperature in forte aumento. Soltanto nelle due Isole - in Sardegna soprattutto - il tempo potrebbe risultare incerto.
L’ingresso di una massa d’aria fredda dal Golfo del Leone, quindi da ovest, ha generato una circolazione di bassa pressione che attualmente ha il suo fulcro tra Corsica e Sardegna. La nuvolosità ruota attorno a esso in senso antiorario e promette di causare ulteriori precipitazioni un po’ ovunque. Precipitazioni che hanno assunto, sovente, carattere di rovescio o temporale. Al nord in particolare, le manifestazioni temporalesche hanno prodotto violentissime grandinate. La situazione rimarrà compromessa sino a lunedì, mentre martedì si intravederanno le prime schiarite.

Lunedì tra acquazzoni e temporali
Il Vortice Ciclonico continuerà sul Tirreno centro settentrionali, laddove avrà modo di apportare condizioni di marcata instabilità su tutte le nostre regioni. Ci aspettiamo piogge piuttosto frequenti, che si intensificheranno durante la parte centrale del giorno quando non sono da escludere episodi temporaleschi di una certa importanza a ridosso dei rilievi e nelle zone interne. Probabili delle nevicate sia sulle Alpi che lungo la dorsale appenninica: rispettivamente oltre i 1800/2000 metri e i 1600 metri.

strascichi instabili per qualche giorno 25 aprile tra sole e caldo 27352 1 2 - Strascichi instabili per qualche giorno, 25 aprile tra sole e caldo
Martedì le prime schiarite
La situazione tenderà a migliorare, seppur lentamente. L’allontanamento del Vortice Ciclonico verso ovest lascerà filtrare qualche schiarita di maggior durata. Tuttavia ci aspettiamo condizioni d’instabilità prevalente nelle ore centrali della giornata, specie su zone interne in vicinanza dei rilievi dove continueranno a svilupparsi acquazzoni e temporali. Il rischio sarà maggiore lungo la dorsale appenninica, mentre sulle Alpi la probabilità calerà sensibilmente.

Da mercoledì tempo migliore e temperature in forte aumento
L’ulteriore spostamento della struttura ciclonica verso la Spagna lascerà strada all’inserimento di un cuneo anticiclonico proveniente dal nord Africa. Significa che il tempo registrerà un generale miglioramento e le temperature balzeranno velocemente all’insù. Giovedì si potrebbero persino raggiungere i primi 30°C dell’anno nelle tirreniche centro settentrionali.

Segnaliamo l’intensificazione dei venti dai quadranti orientali, soprattutto tra le due isole maggiori. La Sardegna, trovandosi più vicina alla goccia fredda iberico-marocchina, potrebbe ricevere ulteriori piogge ed anche la giornata del 25 aprile rischia d’essere decisamente incerta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-in-austria-e-svizzera,-gelo-in-minnesota,-caldo-in-arabia

Neve in Austria e Svizzera, gelo in Minnesota, caldo in Arabia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aria-gelida-irrompera-da-est,-neve-copiosa-su-regioni-adriatiche

Aria gelida irromperà da est, neve copiosa su regioni Adriatiche

25 Novembre 2013
cambio-di-scena-meteo-in-europa:-ultimi-7-giorni-da-caldo-al-freddo-anomalo

Cambio di scena meteo in Europa: ultimi 7 giorni da caldo al freddo anomalo

26 Aprile 2016
domenica-40-gradi,-lunedi-vigoroso-intermezzo-temporalesco-sul-nord

Domenica 40 gradi, lunedì vigoroso intermezzo temporalesco sul nord

27 Luglio 2013
la-progressiva-scomparsa-dell’anticiclone-russo

La progressiva scomparsa dell’Anticiclone Russo

16 Gennaio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.