• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa spaccata fra CALDO e FREDDO: le anomalie dell’ultima settimana

di Mauro Meloni
21 Ott 2013 - 18:04
in Senza categoria
A A
europa-spaccata-fra-caldo-e-freddo:-le-anomalie-dell’ultima-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

europa spaccata fra caldo e freddo anomalie ultima settimana 29684 1 1 - Europa spaccata fra CALDO e FREDDO: le anomalie dell'ultima settimana
In assenza di una regolare circolazione zonale atlantica, prevalgono gli scambi di calore piuttosto accentuati, con sbalzi termici anche notevoli. In principio, ad inizio ottobre avevamo avuto una netta contrapposizione fra il freddo nella parte est del Continente e caldo sul comparto ovest, poi un affondo freddo artico aveva coinvolto l’Ovest Europa e le zone alpine. L’ultima settimana ha invece visto contrapporsi i primi freddi invernali alle alte latitudini con temperature invece superiori alla norma sulla parte centro-meridionale dell’Europa ed in particolare lungo la fascia mediterranea.

La cartina sottostante evidenzia proprio questa situazione nella settimana appena trascorsa (periodo fra il 13 ed il 19 ottobre), con i dati NOAA che mostrano le anomalie termiche positive prevalere su aree mediterranee, Balcani, ma anche tra Francia e Regno Unito. In qualche caso ha fatto anche caldo estivo, con temperature eccezionali soprattutto sull’est della Scandinavia. Ben diverso il contesto tra Scandinavia, settori settentrionali del Baltico e nord-ovest della Russia, dove il clima è divenuto prettamente invernale e con temperature di 2-3 gradi sottomedia per questo periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-estreme-alluvionali-in-toscana.-oltre-350-mm-in-24h:-video-e-foto

Piogge estreme alluvionali in Toscana. Oltre 350 mm in 24h: video e foto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
novembre,-anche-se-secco,-lascera-in-dote-importanti-movimenti-“invernali”

Novembre, anche se secco, lascerà in dote importanti movimenti “invernali”

22 Novembre 2006
meteo:-fa-freddo,-ma-il-caldo-arrivera-improvvisamente
News Meteo

Meteo: fa freddo, ma il caldo arriverà improvvisamente

7 Maggio 2024
ondata-di-temporali-al-nord-e-toscana,-piogge-s’intensificano

Ondata di temporali al Nord e Toscana, piogge s’intensificano

14 Ottobre 2016
meteo-weekend,-venti-di-tramontana-e-grecale-in-rinforzo.-intense-raffiche

Meteo weekend, venti di Tramontana e Grecale in rinforzo. Intense raffiche

16 Giugno 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.