• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia contesa fra il gelo da est ed una depressione nord-africana

di Mauro Meloni
20 Feb 2013 - 20:57
in Senza categoria
A A
italia-contesa-fra-il-gelo-da-est-ed-una-depressione-nord-africana
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Panorama uggioso da Brescia. Fonte webcam www.starrylink.it

italia contesa gelo da est depressione nord africana 26582 1 2 - Italia contesa fra il gelo da est ed una depressione nord-africana
CONTRASTO DI MASSE D’ARIA – Il bolide gelido d’estrazione russa si è portato sul cuore centrale dell’Europa, in quello che è un lento movimento retrogrado (da est verso ovest) indotto dal rafforzamento di un’area anticiclonica posizionata tra le Isole Britanniche e la Penisola Scandinava: questo vortice freddo tende infatti a scorrere lungo il bordo meridionale dell’alta pressione nordica. La parte più avanzata dell’aria gelida sta iniziando a dilagare verso il Nord Italia, con la conseguenza di indurre un graduale peggioramento per effetto di una blanda depressione in formazione nei pressi del Mar Ligure. Il Mediterraneo Centrale sta divenendo sede di confluenza fra le correnti fredde appena descritte e quelle ben più miti che risalgono dal Nord Africa, dove notiamo una trottola ciclonica a cui fa capo un ammasso perturbato che ha marginalmente interessato il Sud Italia.

CAMBIA IL TEMPO SULL’ITALIA – Cenni di peggioramento su gran parte della Penisola: le regioni più meridionali e le due Isole Maggiori, dopo una lunga fase prettamente fredda artica, sono state raggiunte da aria decisamente tiepida di matrice nord-africana in seno a nuvolaglia generalmente innocui che ha interessato la Sicilia, sconfinando verso il sud della Sardegna e la Calabria, ma senza alcun fenomeno. Le temperature sono salite, raggiungendo punte localmente superiori ai 15 gradi. Ben diversa la situazione sul Nord Italia, che ha risentito della progressione del flusso freddo continentale: anche se il nucleo gelido si trova oltralpe, l’aria più fredda sta iniziando a premere in modo sempre più evidente e scorrere da est verso ovest. La formazione di una modesta ciclogenesi tra Golfo del Leone ed il Mar Ligure ha determinato un peggioramento con prime precipitazioni in Val Padana, a cui [url=https://www.meteogiornale.it/notizia/26580-1-peggioramento-val-padana-piogge-poi-neve-dettagli]faranno seguito nevicate.[/url]

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-crescente-al-nord,-scirocco-al-sud:-l’italia-sara-spaccata-in-due

FREDDO CRESCENTE al Nord, scirocco al Sud: l'Italia sarà spaccata in due

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scoperta-origine-del-meteorite-che-ha-impattato-a-febbraio-negli-urali

SCOPERTA ORIGINE del meteorite che ha impattato a febbraio negli Urali

3 Agosto 2013
quadro-meteorologico-di-stampo-“invernale”:-vediamo-perche

Quadro meteorologico di stampo “INVERNALE”: vediamo perché

24 Marzo 2014
maltempo-prossima-settimana-“potenzialmente”-pericoloso:-ecco-perche

Maltempo prossima settimana “potenzialmente” pericoloso: ecco perché

25 Ottobre 2014
previsioni-meteo-lunedi-25-novembre.-maltempo-agli-sgoccioli,-si-attenua

Previsioni meteo lunedì 25 novembre. MALTEMPO agli sgoccioli, si attenua

24 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.