• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La FIAMMATA AFRICANA potrebbe durare una settimana

di Ivan Gaddari
20 Lug 2013 - 11:17
in Senza categoria
A A
la-fiammata-africana-potrebbe-durare-una-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

la fiammata africana potrebbe durare una settimana 28417 1 1 - La FIAMMATA AFRICANA potrebbe durare una settimana
L’analisi comparata sui principali modelli previsionali indica una durata – giorno più, giorno meno – di 6-7 giorni. Ovviamente si sta dando per scontato che la fiammata ci sia, ma visto l’imminente cambio di pattern e la costante riproposizione modellistica, possiamo asserire che non v’è alcun dubbio. Resta da stabilire, al più, l’entità del caldo e appunto la sua persistenza.

Ciò detto, usufruendo della media modellistica fornita dal MultiModel-MTG (nella sua versione light), ci siamo spinti al prossimo 29 luglio. Una data scelta non a caso, perché gli ultimi giorni del mese potrebbero essere i più caldi dell’estate (almeno sinora). La bolla sahariana si aggrapperà alla Sardegna, ma il suo alito caldo soffierà ben più a nord valicando presumibilmente l’arco alpino.

Un occhio di riguardo andrà prestato alla circolazione atlantica, perché dopo aver innescato la fiammata africana, potrebbe determinarne lo spegnimento a cavallo tra fine luglio e i primi giorni d’agosto. Prende sempre più piede l’ipotesi di un corposo guasto del tempo proprio in quei giorni, a causa dei crescenti impulsi perturbati sospinti verso sud dalla possente Bassa Pressione indicata in figura.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ondata-di-caldo-in-vista,-le-ultime-novita:-quando-il-picco?

ONDATA DI CALDO in vista, le ultime novità: quando il picco?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-spagna:-il-gelo-a-meta-giugno,-assurdo,-ma-vero

Meteo Spagna: il gelo a metà Giugno, assurdo, ma vero

15 Giugno 2019
catastrofiche-alluvioni-killer-in-siberia:-morti-e-sfollati.-video-e-foto

Catastrofiche alluvioni killer in Siberia: morti e sfollati. Video e foto

31 Maggio 2014
centro-sud-nella-morsa-del-maltempo,-vortice-ciclonico-sul-basso-tirreno

Centro-Sud nella morsa del maltempo, vortice ciclonico sul Basso Tirreno

14 Settembre 2012
picco-del-caldo-entro-lunedi,-poi-irruzione-fredda-con-il-tracollo-termico

Picco del CALDO entro lunedì, poi irruzione fredda con il TRACOLLO TERMICO

1 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.