• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 10 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Iberia e Giappone roventi. Cercasi inverno nell’emisfero sud

di Giovanni Staiano
22 Ago 2013 - 18:20
in Senza categoria
A A
iberia-e-giappone-roventi.-cercasi-inverno-nell’emisfero-sud
Share on FacebookShare on Twitter

L'isola di Monteagudo nei pressi di Vigo, nella Galizia spagnola. Nel capoluogo gallego la temperatura ha toccato 37,8°C rispetto ad una media di agosto di 24,2°C. Fonte immagine wikipedia.
GLI ESTREMI DI CALDO – Lunedì 19 agosto sfiorato il record assoluto di Santa Maria nelle Azzorre con 30,6°C, vicino anche al record di tutte le Azzorre. Nel Portogallo “continentale” il 20 agosto toccati 41,0°C a Evora.

Giornata rovente anche in Spagna, con 43,1°C a Montoro, 41,6°C a Siviglia e 37,8°C a Vigo, nella in genere fresca Galizia. Altre notizie sul caldo alle Azzorre, in Portogallo e in Spagna nel seguente articolo.

In Australia con 39,7°C, Timber Creek raggiunge il suo nuovo record agostano e sfiora quello assoluto nazionale. Leggi l’articolo di approfondimento.

Non finiscono più i record di caldo in Giappone, cede anche il record storico di Fukuoka con serie dal 1890, i 37,9°C del 20 agosto hanno migliorato di 2 decimi il record del 1994. Tutte le notizie sui nuovi record giapponesi e sugli estremi di caldo in Corea del Sud li abbiamo riassunti nel seguente articolo.

Caldo anche in Sudamerica. Il 19 agosto è tornata sopra i 34°C l’Argentina, con 34,6°C a Las Lomitas. Spiccano anche, al 30° parallelo, i 30,5°C di Ceres. Ancora più caldo mercoledì 20, con 36,2°C a Las Lomitas, 35,5°C a Presidencia Roque Saenz Pena, 34,0°C a Oran e Tartagal, 33,0°C a Ceres.

Mercoledì 20 agosto molto caldo anche nel Chaco paraguayano (Prats-Gil 37,6°C, Mariscal Estigarribia 37,0°C) e in quello boliviano (San Matias 38,6°C, San Jose de Chiquitos 37,4°C, Villamontes 36,8°C). Sempre in Sudamerica, non fa più notizia anche l’anomalia, che si protrae da settimane, nel Brasile centrale, dove il 20 agosto si sono registrati 39,5°C ad Alta Floresta, 37,8°C a Teresina, 37,7°C a Floriano.

ECCO IL FREDDO – Stanno precipitando verso il basso, invece, le temperature nell’Artico canadese e nel nord della Groenlandia. Martedì 20 agosto, in Canada, -9,0°C a Eureka e Isachsen, -7,7°C a Mould Bay, -5,3°C a Grise Fiord, -4,8°C a Resolute. In Groenlandia, -9,6°C agli 83°N di Kap Morris Jesup.

Le escursioni termiche negli altopiani del Sudafrica e della Namibia sono sempre molto ampie, ma in questi giorni si sta davvero esagerando. Il 20 agosto a Twee Riviere gli estremi termici sono stati di -2,3°/30,4°C, praticamente dall’inverno all’estate in poche ore. E molte altre località hanno fatto segnare differenze simili, come descritto nell’articolo di apprfondimento.

PIOGGE – Importanti piogge in Mauritania martedì 19 agosto. Tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, 53 mm nella capitale Nouakchott (di cui 27 in sole 6 ore), 46 a Akjoujt, 34 ad Aioun el Atrouss. A Nouakchott, peraltro, agosto è di gran lunga il mese più piovoso, con una media di 104 mm, due terzi della media annua che è pari ad appena 159 mm!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-pomeridiani-al-sud-e-nelle-isole,-sole-al-centro-nord

Temporali pomeridiani al sud e nelle isole, sole al centro nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
siberia-ancora-sotto-i-50-gradi-sotto-zero,-inverno-con-“i”-maiuscola

Siberia ancora sotto i 50 gradi sotto zero, inverno con “I” maiuscola

25 Febbraio 2014
meteo-avverso-in-grecia,-vittime-per-il-maltempo,-record-di-fulmini-e-nubifragi

Meteo avverso in Grecia, vittime per il maltempo, record di fulmini e nubifragi

29 Settembre 2019
nuovo-calo-delle-temperature-sull’italia-specie-al-sud

Nuovo calo delle temperature sull’Italia specie al sud

17 Febbraio 2004
l’armata-autunnale-conquista-l’italia,-caldo-in-ritirata

L’armata autunnale conquista l’Italia, caldo in ritirata

11 Settembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.