• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vostok sfiora i -80 °C

di Stefano Di Battista
31 Mag 2005 - 10:26
in Senza categoria
A A
vostok-sfiora-i-80-°c
Share on FacebookShare on Twitter

vostok sfiora i 80 c 3267 1 1 - Vostok sfiora i -80 °C
Verso i -80 °C. Il plateau antartico sta facendo segnare le cosiddette minime estreme a Vostok, la base russa che detiene il primato mondiale del freddo, datato 21 luglio 1983. Il 29 maggio, il termometro è sceso a -76,6 °C per poi portarsi, nelle prime ore del 30 maggio, a -78,0 °C. Si è trattato di un assaggio d’inverno, poiché nei prossimi quattro mesi temperature del genere saranno abbastanza consuete, con discese sotto quella soglia che rappresenta un’esclusività dell’Antartide. Anche sul plateau tuttavia, occorrono condizioni meteorologiche particolari perché si dia luogo temperature del genere: cielo sereno, scarsa ventilazione, forte inversione termica e assenza di subsidenza. Una combinazione che, in tutto il settore orientale a quote superiori ai 3.000 metri, si realizza ogni anno. Ecco il sommario delle minime di tale portata fatto segnare a Vostok nel 2004:
8 luglio -80,2 °C
16 luglio -80,3 °C
22 luglio -80,1 °C
23 luglio -82,1 °C
26 luglio -80,3 °C
Naturalmente, se le condizioni ottimali persistono, col passare dei giorni la temperatura continua a scendere, sino a -85 °C e oltre. L’ultima volta che ciò è accaduto, è stato nel 1998, come mostra il quadro riassuntivo:
7 settembre -83,7 °C
8 settembre -85,1 °C
9 settembre -85,0 °C
10 settembre -80,9 °C
Si teorizza che il limite possa collocarsi a -95 °C, ma finora nessuno ha mai misurato valori inferiori a -90 °C.

L’episodio attuale invece si è già concluso poiché, alle 1200 UTC del 30 maggio, con temperatura risalita a -69,6 °C, la visibilità orizzontale si era ridotta da 50 a 20 chilometri: il che è indice di un’avvezione in atto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-italia-del-nord,-situazione-climatica-estrema.-temporali-pomeridiani-ancora-al-sud,-ma-oggi-anche-nelle-alpi-centro-orientali

In Italia del Nord, situazione climatica estrema. Temporali pomeridiani ancora al Sud, ma oggi anche nelle Alpi centro orientali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tendenza-meteo-weekend:-miglioramento-molto-lento,-ancora-diffusi-temporali

Tendenza Meteo weekend: miglioramento molto lento, ancora diffusi temporali

2 Maggio 2018
nevica-fin-sulle-coste-dal-veneto-alla-romagna:-ecco-le-spiagge-imbiancate

Nevica fin sulle coste dal Veneto alla Romagna: ecco le spiagge imbiancate

28 Dicembre 2014
tornado,-tornado,-tornado!-tantissime-bellissime-foto-di-maurizio-signani

Tornado, tornado, tornado! Tantissime bellissime foto di Maurizio Signani

6 Giugno 2015
ciclone-mediterraneo,-eccolo.-la-sua-evoluzione-verso-l’italia,-gli-effetti-meteo

Ciclone mediterraneo, eccolo. La sua evoluzione verso l’Italia, gli effetti meteo

11 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.