• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sabato peggiora al centro nord, con neve sui rilievi. Domenica freddo

di Ivan Gaddari
24 Mag 2013 - 11:17
in Senza categoria
A A
sabato-peggiora-al-centro-nord,-con-neve-sui-rilievi.-domenica-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato nuovo peggioramento al centro nord, con piogge e persino delle nevicate a causa dell'ulteriore intrusione d'aria fredda di origine artica.^^^^^Martedì cambio circolatorio, torneranno le correnti miti meridionali e riprenderà a piovere nelle regioni settentrionali.
Quel che sta per accadere ha del sorprendente, persino dell’eccezionale. La massa d’aria fredda proveniente dall’Artico ha già impattato le Alpi spingendo le nevicate al di sotto dei 1000 metri. Non solo. La neve è ricomparsa sull’Appennino settentrionale attorno ai 1200 metri. Ma è soltanto l’antipasto di quel che accadrà nelle prossime ore, perché l’irruzione ha seria intenzione di gettarsi nel Mediterraneo apportando un ulteriore calo termico e un graduale peggioramento. In termini di fenomeni crediamo che sabato possa essere la giornata peggiore, mentre domenica lo sarà sotto l’aspetto termico.

Il tempo nel corso del weekend
Come anticipato pocanzi, nel corso del sabato assisteremo ad un cospicuo peggioramento nelle regioni centro settentrionali. Le precipitazioni risulteranno diffuse, seppur discontinue in alcune regioni come ad esempio il nordovest. La ventilazione settentrionale accompagnerà l’ingresso di masse d’aria ancor più fredde, pertanto prevediamo l’ulteriore abbassamento delle temperature e della quota neve. Sulle Alpi nevicherà attorno ai 1000 metri, soprattutto lungo il confine, mentre sull’Appennino centro settentrionale attorno ai 1200/1400 metri.

Pioverà e farà freddo anche in Sardegna, tant’è che non si esclude qualche spruzzata di neve sulle cime del Gennargentu. Al sud, invece, sarà una giornata d’attesa e certamente meno fredda, tuttavia in serata giungeranno delle precipitazioni a cominciare dalla Campania e della Puglia Garganica.

Per domenica prevediamo un miglioramento, netto, nelle regioni settentrionali dove interverranno secchi venti settentrionali. Le raffiche di foehn si propagheranno verso le alte pianure. Insisteranno nubi lungo il confine delle Alpi e non mancheranno altre nevicate sui versanti esteri.

L’instabilità permarrà al centro sud, con ancora dei rovesci di pioggia, qualche temporale e persino delle nevicate sui rilievi appenninici a quote variabili tra i 1600 e i 1800 metri. Fenomeni che tenderanno ad assopirsi durante le ore serali. La ventilazione rimarrà sostenuta settentrionale e le temperature caleranno sensibilmente anche al sud.

sabato peggiora al centro nord neve sui rilievi domenica freddo 27727 1 2 - Sabato peggiora al centro nord, con neve sui rilievi. Domenica freddo
In settimana nuovo cambio circolatorio
Lunedì interverrà un generale miglioramento. Prevarranno le schiarite su tutto il Paese, si attenueranno i venti da nord e le temperature diurne registreranno un rialzo. Da martedì potrebbe subentrare un nuovo peggioramento a cominciare dalla Sardegna, dalla Toscana e dal nordovest. La causa? Una nuova depressione in consolidamento ad ovest dell’Italia, che sospingerebbe venti meridionali decisamente più miti verso le nostre regioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempesta-di-pioggia-e-vento-devasta-alcuni-quartieri-di-bucarest

TEMPESTA DI PIOGGIA E VENTO devasta alcuni quartieri di Bucarest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-neve-sui-monti-dauni.-neve…è-giunta,-turbolenta,-da-nord,-irrequieta…

La neve sui Monti Dauni. Neve…è giunta, turbolenta, da nord, irrequieta…

1 Gennaio 2004
alla-ricerca-di-temporali-per-mettere-fine-alla-canicola,-spazi-enormemente-ristretti

Alla ricerca di temporali per mettere fine alla canicola, spazi enormemente ristretti

23 Agosto 2011
calo-termico-portera-anche-le-prime-forti-gelate-fino-in-pianura-al-nord

Calo termico porterà anche le prime forti gelate fino in pianura al Nord

6 Dicembre 2014
meteo-napoli:-ventoso,-grecale-in-rinforzo.-graduale-calo-termico

Meteo NAPOLI: ventoso, grecale in rinforzo. Graduale calo termico

15 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.