• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Come sarà il prossimo inverno?

di Ivan Gaddari
23 Set 2013 - 09:22
in Senza categoria
A A
come-sara-il-prossimo-inverno?
Share on FacebookShare on Twitter

come sara il prossimo inverno 29290 1 1 - Come sarà il prossimo inverno?
come sara il prossimo inverno 29290 1 2 - Come sarà il prossimo inverno?
Non più tesi basate su chissà quali dati scientifici – a noi preclusi – bensì un’analisi concreta sulle proiezioni stagionali rilasciate da uno dei più autorevoli centri climatici mondiali: l’Americano NOAA. Quel che possiamo anticiparvi, prima ancora di osservare le mappe, è che se dovesse aver ragione la previsione in oggetto, altro che inverno più freddo del secolo!

Partiamo dalla mappa che analizza le possibili anomalie termiche su base trimestrale. La scala colorimetrica – coadiuvata da quella numerica – non lascia spazio all’immaginazione: il rosso sta ad indicare temperature superiori alla norma. Ed è evidente come gran parte dell’Europa centro orientale – nei tre mesi dicembre/gennaio/febbraio – sia a rischio “inverno mite”. In Italia, invece, le temperature non dovrebbero discostarsi dalle medie cosi come pure su gran parte della Penisola Iberica e nel Regno Unito.

Per quanto riguarda le precipitazioni, invece, possiamo constatare un regime pluviometrico sostanzialmente in linea con la norma su gran parte del continente. Tra le poche zone in deficit troviamo le nostre regioni Meridionali, mentre un discreto surplus potrebbe manifestarsi sull’Europa occidentale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-d’estate,-anticiclone-in-grande-spolvero-sino-a-venerdi

Meteo d'estate, Anticiclone in grande spolvero sino a venerdì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
amarcord:-guido-caroselli,-ultima-trasmissione-previsioni-meteo

Amarcord: Guido Caroselli, ultima trasmissione previsioni meteo

28 Dicembre 2016
sbalzi-termici-enormi,-un-pericolo-meteo-concreto

Sbalzi termici enormi, un pericolo meteo concreto

18 Ottobre 2019
ascensione-allo-javornik,-sul-carso-sloveno,-il-09-03-05.-destreggiarsi-tra-i-bei-scorci-della-selva-di-piro-(ad-pirum-hruscica,-slovenia)

Ascensione allo Javornik, sul Carso sloveno, il 09-03-05. Destreggiarsi tra i bei scorci della Selva di Piro (Ad-Pirum-Hruscica, Slovenia)

11 Marzo 2005
inizia-la-stagione-dello-sci:-ecco-quanto-e-nevicato-sulle-alpi-italiane

Inizia la stagione dello sci: ecco quanto è nevicato sulle Alpi italiane

7 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.