• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il tempo non si da pace, nuova ondata di maltempo alle porte

di Ivan Gaddari
27 Mag 2013 - 11:22
in Senza categoria
A A
il-tempo-non-si-da-pace,-nuova-ondata-di-maltempo-alle-porte
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì tempo in peggioramento nelle regioni centro settentrionali, mentre al sud reggerà una situazione di relativa stabilità e si sentirà un po' di caldo così come vuole la fine di maggio.^^^^^Venerdì condizioni di marcata instabilità un po' su tutte le regioni, salvo l'estremo sud. Le temperature registreranno nuovamente un significativo calo.
Per comprendere quel che sta accadendo, è imprescindibile dover varcare i nostri confini per dirigerci ad ovest. Sul nord Africa, ad esempio, è presente un sistema nuvoloso che indica un consistente calo pressorio in atto sulla Penisola Iberica. La nuvolosità raggiungerà la Sardegna fin da oggi, dando luogo a delle piogge.

Ma quel che ci interessa è quanto sta avvenendo in Atlantico, perché a ridosso dell’Islanda è presente un’ampia area di Bassa Pressione discesa dalla Groenlandia e che nei prossimi giorni traslerà ulteriormente verso sud raggiungendo il Mediterraneo. Significa che anche in Italia avremo un rinvigorimento del maltempo e l’instabilità ci terrà compagnia per gran parte della settimana.

Il tempo martedì 28 maggio
Il maltempo tornerà a colpire le regioni settentrionali, apportando piogge fin dall’alba specie sui settori occidentali. I fenomeni si intensificheranno presumibilmente nella fase tardo pomeridiana, quando potrebbero assumere carattere di forte rovescio o temporale. Tra le aree a maggior rischio l’alto Piemonte e il settore nordoccidentale della Lombardia.

L’instabilità si propagherà anche alle regioni centrali, determinando scrosci di pioggia temporaleschi durante le ore pomeridiane. Al sud andrà nettamente meglio, perché salvo sterili velature e locali addensamenti diurni nelle aree interne, ci aspettiamo una bella giornata. Piovaschi, invece, interesseranno la Sardegna occidentale e settentrionale. Ovunque ci aspettiamo venti meridionali e le temperature non subiranno grossi cambiamenti.

il tempo non si da pace nuova ondata di maltempo alle porte 27758 1 2 - Il tempo non si da pace, nuova ondata di maltempo alle porte
Mercoledì 29 maggio
In mattinata ancora maltempo sul nordest, mentre dal pomeriggio l’instabilità interesserà gran parte delle regioni settentrionali con ancora degli acquazzoni e temporali. La probabilità sarà maggiore a ridosso dei rilievi. Altrove ci aspettiamo condizioni di tempo discreto, specie lungo l’Adriatico e sui versanti ionici dove le schiarite risulteranno più ampie. I venti da ovest, in accentuazione, innescheranno annuvolamenti a sprazzi sulle tirreniche e non mancherà occasione per qualche pioggia. Durante il pomeriggio possibili isolati acquazzoni anche nelle zone interne dell’Appennino centro settentrionale.

Da giovedì ulteriore peggioramento
L’influenza dell’area ciclonica groenlandese comincerà a farsi sentire fin da giovedì, quando le precipitazioni si intensificheranno su tutto il centro nord e si propagheranno localmente nelle regioni meridionali. I venti proverranno da ovest, le temperature caleranno e ci aspettiamo delle altre nevicate sia sulle Alpi, sia sui rilievi appenninici centro settentrionali.

Per venerdì prevediamo condizioni di marcata instabilità e temperature in ulteriore calo. Instabilità potrebbe risultare il tema prevalente del fine settimana, ma molto dipenderà da dove andrà a posizionarsi l’ampia depressione proveniente dall’Atlantico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
splendidi-scorci-invernali-a-fine-maggio:-ecco-l’appennino

Splendidi scorci INVERNALI a fine maggio: ecco l'Appennino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mezza-europa-al-gelo,-vilnius-la-capitale-piu-fredda.-caldo-anomalo-in-islanda

Mezza Europa al gelo, Vilnius la capitale più fredda. Caldo anomalo in Islanda

5 Dicembre 2016
il-sole-comincera-ad-arrancare-tra-nebbie-e-nubi-basse.-splendera-in-montagna-e-sara-molto-mite

Il sole comincerà ad arrancare tra nebbie e nubi basse. Splenderà in montagna e sarà molto mite

5 Febbraio 2011
l’estate-scalpita

L’Estate scalpita

16 Maggio 2011
l’alta-delle-azzorre-e-il-volto-mite-dell’autunno.-di-pomeriggio-tornera-qualche-temporale

L’Alta delle Azzorre e il volto mite dell’Autunno. Di pomeriggio tornerà qualche temporale

23 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.