• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 17 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spagna: tornano l’inverno e la neve, freddo straordinario a Valencia

di Redazione Mtg
29 Apr 2013 - 10:58
in Senza categoria
A A
spagna:-tornano-l’inverno-e-la-neve,-freddo-straordinario-a-valencia
Share on FacebookShare on Twitter

spagna tornano inverno e neve freddo straordinario a valencia 27433 1 1 - Spagna: tornano l'inverno e la neve, freddo straordinario a Valencia
L’inverno è tornato non solo in Francia ma anche in Spagna e il freddo fuori stagione non ha colpito solo la Meseta o il settentrione iberico, più abituati a repentini mutamenti meteo, ma si è spinto fin sulle coste mediterranee del valenciano e del murciano.

A Valencia ieri la temperatura massima ha raggiunto appena +8.8°C, circa 12 gradi sotto la media del periodo, 7 gradi sotto la media di gennaio, e la seconda più bassa dell’anno dopo i +8.1°C del 28 febbraio. Sulle montagne della regione valenciana la neve è scesa fin sotto i 1000 metri di quota, come dimostra la foto di Morella (fonte twitter.com).

Durante la giornata di ieri temperature massime sotto i 10 gradi si sono registrate anche a Oviedo, Leon, Burgos, Valladolid, Saragozza, Lleida, Girona, Madrid, Cuenca, Tortosa, Albacete e Ciudad Real. La Castilla-La Mancha si è trovata nel polo del freddo iberico: a Ciudad Real la massima è stata di +5.8°C, ad Albacete di +4.4°C, a Cuenca di +3.2°C. Un po’ meno freddo ha fatto a Barcellona, dove sotto la pioggia, la massima ha raggiunto +12.8°C. Un drastico calo termico l’ha sofferto Murcia, passata in un giorno da +25.5°C a +13°C di massima.

La neve è scesa abbondante sulla Cordigliera Cantabrica e nelle Sierre della Meseta tra le province di Leon, Burgos, Avila e Segovia: a quote di 1000/1200 metri sono caduti fino a 30 cm di neve e diversi tratti autostradali sono stati imbiancati.

Già oggi le temperature tenderanno a risalire, rimanendo però sotto le medie del periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
instabilita-al-nord-e-sui-rilievi,-anticipo-d’estate-al-centro-sud

Instabilità al nord e sui rilievi, anticipo d'estate al centro sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ritorna-la-superluna-dei-“fiori”,-l’ultima-del-2020.-ecco-quando-vederla

Ritorna la SUPERLUNA dei “FIORI”, l’ultima del 2020. Ecco quando vederla

7 Maggio 2020
allerta-meteo-in-sardegna,-codice-arancione-per-rischio-forti-temporali

Allerta meteo in Sardegna, codice arancione per rischio forti temporali

26 Settembre 2017
meteo:-fulmine-uccide-escursionista-in-alto-adige

METEO: fulmine uccide escursionista in Alto Adige

28 Luglio 2019
meteo,-l’estate-ruggisce-ancora:-violenta-ondata-di-caldo-nel-sud-della-russia-europea

Meteo, l’estate ruggisce ancora: violenta ondata di caldo nel sud della Russia europea

24 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.