• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Solleone, con qualche TEMPORALE “spezza calura”: ecco dove più probabile

di Mauro Meloni
27 Lug 2013 - 09:48
in Senza categoria
A A
solleone,-con-qualche-temporale-“spezza-calura”:-ecco-dove-piu-probabile
Share on FacebookShare on Twitter

qualche temporale spezza calura ecco dove atteso 28509 1 1 - Solleone, con qualche TEMPORALE "spezza calura": ecco dove più probabile
Siamo ormai nel pieno della canicola africana, con le temperature che saliranno ancora vertiginosamente raggiungendo i livelli più alti dell’estate. Questo forte riscaldamento determina l’accumulo d’energia nei bassi strati, che tuttavia non si sfoga in fenomeni temporaleschi per il cupolone anticiclonico che taglia alla radice l’instabilità atmosferica. Ci sono tuttavia alcune eccezioni, prevalentemente concentrate a ridosso dei maggiori rilievi, per quanto concerne l’Arco Alpino: trattasi di temporali che portano attimi di refrigerio assai fugaci.

La mappa odierna del rischio temporalesco (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo) mostra che saranno possibili ulteriori formazioni temporalesche ancora una volta al Nord in montagna. Gli indici d’instabilità appaiono significativi anche in qualche zona della Val Padana, ma il potente anticiclone dovrebbe far da tappo a qualsiasi velleità temporalesca al di fuori delle zone montuose e localmente pedemontane. Al Centro-Sud la stabilità si conferma più forte, anche se localmente non è escluso qualche focolaio temporalesco tra dorsale laziale, abruzzese e molisana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-rovente-anche-nella-prima-settimana-d’agosto?

CLIMA ROVENTE anche nella prima settimana d'agosto?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-“tempesta-perfetta”-di-halloween-1991

La “tempesta perfetta” di Halloween 1991

23 Dicembre 2012
temporali,-grandine,-trombe-d’aria-e-marine-in-grecia

Temporali, grandine, trombe d’aria e marine in Grecia

19 Giugno 2014
meteo-in-europa-con-caldo-estremo,-ma-si-va-verso-un-brusco-ribaltone

Meteo in Europa con caldo estremo, ma si va verso un brusco ribaltone

12 Novembre 2018
neve-a-bassissima-quota-anche-in-puglia

NEVE a bassissima quota anche in Puglia

9 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.