• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Poderosa ondata di maltempo: attesi violenti temporali e nubifragi

di Ivan Gaddari
28 Set 2013 - 11:44
in Senza categoria
A A
poderosa-ondata-di-maltempo:-attesi-violenti-temporali-e-nubifragi
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica si prospetta un violento peggioramento su tutto il centro nord e sulla Sardegna. Confermato il rischio nubifragi.^^^^^Mercoledì ancora qualche piovasco nelle regioni adriatiche, del sud, in Liguria e ovest Alpi. Ma in generale assisteremo ad un netto miglioramento, che prenderà il sopravvento nelle giornate successive.
Stamane vi abbiamo proposto una panoramica satellitare dell’Europa, una scelta dettata dal cambio circolatorio che sta investendo i settori di ponente. Il Vortice Ciclonico Atlantico è stato riagganciato dalla circolazione zonale e condotto per mano lungo l’asse franco-iberico. Il maltempo si è esteso ancor più a nord, verso il Regno Unito, dispensando violenti acquazzoni e temporali anche a sfondo grandinigeno.

Ma non basta varcare i nostri confini per farsi un’idea di quel che potrebbe accadere nelle prossime ore. Sull’Italia vi saranno ulteriori complicazioni, dettate essenzialmente dai mari ancora relativamente caldi e dalla quantità d’aria caldo-umida depositatasi nei bassi strati. Non scordiamoci che attualmente è presente un cuneo anticiclonico africano, che ultimamente ha reso il clima tipicamente estivo.

Domenica, giornata pessima al centro nord
Mentre le regioni meridionali e la Sicilia godranno degli ultimi scampoli estivi, le centro settentrionali – Sardegna compresa – dovranno sopportare un severo peggioramento. Pioverà un po’ ovunque, ma non si tratterà delle classiche piogge autunnali blande e insistenti. Avremo a che fare con rovesci molto violenti, spesso a carattere temporalesco o addirittura di nubifragio. Non mancherà occasione per colpi di vento e grandinate, in serata assisteremo anche all’estensione dei fenomeni in direzione della Campania e della Puglia Garganica.

I venti spireranno dai quadranti meridionali, con tendenza a disporsi da w/sw entro fine giornata. Le temperature caleranno dove pioverà e dove ci saranno nubi imponenti, mentre al sud ed in Sicilia potrebbero registrare un ulteriore lieve aumento.

poderosa ondata di maltempo autunnale violenti temporali nubifragi 29366 1 2 - Poderosa ondata di maltempo: attesi violenti temporali e nubifragi
Il tempo ad inizio settimana
Il maltempo si estenderà al sud nella giornata di lunedì, ma avremo anche una recrudescenza dei fenomeni sulle regioni del medio versante adriatico a causa della rotazione dei venti dai quadranti orientali. Insisteranno forti rovesci, temporali e grandinate. Altrove prevarranno condizioni di spiccata variabilità, con ancora dei rovesci di pioggia intermittenti nelle altre regioni del Centro Italia, su ovest Sardegna, nordest e Alpi. Le prime schiarite, invece, faranno filtrare qualche raggio di sole sul nordovest. Le temperature continueranno a calare, sensibilmente al sud e adriatiche.

Da martedì subentrerà un progressivo miglioramento, con schiarite che pian piano prenderanno possesso del centro nord e della Sardegna. Insisteranno nubi irregolari sul Mezzogiorno, dove tra l’altro non mancherà occasione per qualche altro spunto temporalesco. La ventilazione si disporrà ovunque dai quadranti settentrionali e farà fresco.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sara-davvero-l’inverno-piu-freddo-del-secolo-o-e-semplicemente-una-bufala?

Sarà davvero l'inverno più freddo del secolo o è semplicemente una bufala?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-meteo-di-oggi

Video Meteo di oggi

6 Febbraio 2017
caldo-anomalo-sull’ovest-europa:-oltre-40-gradi-in-spagna,-+30°c-a-londra

Caldo anomalo sull’Ovest Europa: oltre 40 gradi in Spagna, +30°C a Londra

26 Giugno 2018
freddo-alle-porte,-oggi-avremo-un-graduale-abbassamento-della-temperatura,-nubi-giunte-in-molte-regioni,-prospettive-di-neve-anche-nelle-coste

Freddo alle porte, oggi avremo un graduale abbassamento della temperatura, nubi giunte in molte regioni, prospettive di neve anche nelle coste

22 Gennaio 2006
sono-tornate-le-nebbie-in-val-padana!-l’alta-pressione-piu-forte-dell’anno-resistera-sull’italia-per-svariati-giorni

Sono tornate le nebbie in Val Padana! L’Alta Pressione più forte dell’anno resisterà sull’Italia per svariati giorni

7 Gennaio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.