• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo tra le Isole, poi piogge e nuova intensa perturbazione da ovest

di Ivan Gaddari
30 Ott 2013 - 11:48
in Senza categoria
A A
maltempo-tra-le-isole,-poi-piogge-e-nuova-intensa-perturbazione-da-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

Giovedì instabile tra le due isole, ma qualche piovasco si affaccerà anche su adriatiche e in Piemonte.^^^^^Domenica forte peggioramento al Nord e su Tirreniche, con calo termico significativo associato.
Forse ci siamo. La situazione, seppur lentamente, sta cambiamento. Oltre all’intenso maltempo che ha investito alcune regioni del Nord Italia, causando danni e disagi, c’è un Vortice instabile che dall’Iberia prova a farsi strada verso est costringendo l’Anticiclone Africano sulla difensiva. Quest’azione si tradurrà in un incremento dell’instabilità tra Sardegna e Sicilia, ma si guarda con estremo interesse al weekend.

Il primo fine settimana di novembre, come detto, dovrebbe garantire un più diffuso peggioramento e aprire la strada verso un’altra incursione ciclonica consistente. Domenica, giusto per darvi un’idea, ci aspettiamo un’intensa ondata di maltempo nelle regioni settentrionali e a seguire nel resto d’Italia. Tra l’altro, come sottolineato stamane, vi sarà un calo termico sostanziale.

Il tempo giovedì 31 ottobre
Avremo condizioni di tempo buono, o discreto, su gran parte d’Italia. Non mancheranno nubi sparse, questo è vero, ma spesso saranno riconducibili a nebbie e nubi basse che tenderanno a dissolversi col passare delle ore. Situazione diversa in Sardegna, dove invece prevediamo una marcata instabilità che produrrà scrosci di pioggia anche a carattere temporalesco. Probabile un parziale coinvolgimento della Sicilia, specie ad ovest, mentre qualche piovasco potrebbe risalire verso le coste ioniche e adriatiche.

maltempo tra le isole poi piogge e nuova intensa perturbazione da ovest 29822 1 2 - Maltempo tra le Isole, poi piogge e nuova intensa perturbazione da ovest
Venerdì 1 novembre
Persisteranno condizioni di relativa instabilità tra Sardegna e Sicilia, laddove non mancherà occasione per degli altri acquazzoni e qualche temporale. In serata nubi in aumento anche sul medio-basso versante tirrenico, nubi associate alle prime piogge sparse. Altrove tempo buono, o discreto, con nebbie e nubi basse che insisteranno in alcune aree del Nord Italia e nelle valli del centro.

Nel weekend cambiamento sostanziale
Un primo impulso instabile dovrebbe farsi largo sabato, generando delle piogge sulle regioni tirreniche e un peggioramento tra Alpi e Triveneto. Qui i fenomeni risulteranno più vivaci e sui rilievi si rivedrà la neve a quote interessanti.

Domenica ecco giungere una perturbazione ben più intensa, destinata ad impattare sul Nord Italia provocando un severo peggioramento e un corposo calo termico. Oltre alle piogge, abbondanti, si prevedono nevicate a 1500 metri. Perturbazione che sembra destinata a scivolare, rapidamente, verso il centro sud e verrà seguita da aria assai fresca di origine nord atlantica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
staffilata-nord-atlantica-confermata

Staffilata Nord Atlantica confermata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-polonia-devastata-dal-maltempo

La Polonia devastata dal maltempo

6 Luglio 2012
caldo-implacabile-e-scarse-piogge:-anche-agosto-preoccupa
News Meteo

Caldo implacabile e scarse piogge: anche agosto preoccupa

1 Agosto 2024
dopo-il-caldo,-ecco-l’instabilita:-prima-al-nord,-poi-al-centro-sud,-con-deciso-calo-termico

Dopo il caldo, ecco l’instabilità: prima al Nord, poi al Centro Sud, con deciso calo termico

3 Ottobre 2006
piogge-molto-intense-in-california

Piogge molto intense in California

12 Febbraio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.