• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settembre chiude con piogge e temporali, altre insidie dietro l’angolo

di Mauro Meloni
30 Set 2013 - 20:59
in Senza categoria
A A
settembre-chiude-con-piogge-e-temporali,-altre-insidie-dietro-l’angolo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Veduta di Perugia nel pomeriggio sotto un'atmosfera decisamente autunnale, fonte webcam www.perugiameteo.it/

settembre chiude con piogge e temporali che accade poi 29396 1 2 - Settembre chiude con piogge e temporali, altre insidie dietro l'angolo
PERTURBAZIONI ATLANTICHE – Nella scorsa settimana un vasto anticiclone ha tenuto chiusa la porta delle perturbazioni dapprima su quasi tutta Europa e poi anche sul Mediterraneo. Ora lo scenario è decisamente mutato e si nota come il flusso atlantico ha sfondato verso levante e tende a scorrere a latitudini più basse proprio sul comparto mediterraneo, dove ha trovato l’unica valvola di sfogo. Nuove perturbazioni provano nel contempo a farsi strada dall’Ovest Europa. Più a nord è invece presente un corridoio anticiclonico di blocco che protende dalle medie latitudini europee verso la Scandinavia: lungo il bordo orientale di quest’area anticiclonica si accentua il flusso di correnti artiche, che alimentano un’area depressionaria collocata sulla Russia. Parte di quest’aria fredda, che comporta scenari quasi invernale, tende a dilagare sulle nazioni orientali europee.

ITALIA NEL VORTICE D’INSTABILITA’ – L’ingresso della perturbazione atlantica ha comportato condizioni perturbate: nella giornata di domenica erano state le regioni settentrionali e la Toscana a fare i conti con le precipitazioni più abbondanti, mentre in quest’avvio di settimana i fenomeni più significativi si sono concentrati sulle regioni centro-meridionali. Il contrasto fra l’aria calda pre-esistente è quella più fresca ha favorito l’originarsi di forti temporali, capaci di scaricare acquazzoni anche violenti. Al Nord le condizioni meteo sono invece migliorate, eccezion fatta per il Nord-Est dove si è attardata la parte occlusa del fronte, con ulteriori piovaschi e temperature più basse. Per quanto concerne i valori termici, si sono confermati picchi elevati all’estremo Sud ancora per l’insistenza di residui flussi caldi nord-africani.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avvio-d’ottobre-all’insegna-della-variabilita-autunnale

Avvio d'Ottobre all'insegna della variabilità autunnale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-gia-arrivata-a-bassa-quota-su-parte-del-nord.-fiocchi-fino-a-genova

Neve già arrivata a bassa quota su parte del Nord. Fiocchi fino a Genova

1 Dicembre 2017
meteo-torino:-gran-caldo-tra-venerdi-e-sabato,-poi-rinfresca-con-temporali
News Meteo

Meteo TORINO: GRAN CALDO tra venerdì e sabato, poi rinfresca con TEMPORALI

30 Luglio 2020
rovesci-di-neve-nord-appennino,-nelle-prossime-ore-anche-fino-a-bassa-quota

Rovesci di neve Nord Appennino, nelle prossime ore anche fino a bassa quota

21 Novembre 2015
l’inverno-fara-sul-serio…

L’inverno farà sul serio…

20 Novembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.