• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 12 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grecia al freddo: punte di -7°C nel nord est del Paese

di Andrea Meloni
07 Gen 2004 - 08:51
in Senza categoria
A A
grecia-al-freddo:-punte-di-7°c-nel-nord-est-del-paese
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa delle temperature registrate stamattina in Grecia. Fonte mappa www.infomet.fcr.es.
Le temperature minime di stamattina segnano punte di -7°C nel nord est del Paese (Alexandroupoli), interessato dall’ondata di freddo che si presenta più attiva nella zona del Mar Nero. Molto freddo anche nella città di Larissa con -4°C, mentre la stazione meteo di Atene Hellinikon ha misurato +2°C.

Al momento non si segnalano precipitazioni di rilievo, se non nell’Isola di Creta, dove nelle coste le temperature restano relativamente miti, con valori attorno ai +9°C. Nevica in varie isole dell’Egeo.

In tutta la Grecia soffiano intensi venti da Nord che accentuano la sensazione di freddo.

Le cause dell’ondata di freddo che interessano l’area geografia sono da attribuire al transito di una massa d’aria gelida in quota di origine continentale. Ad Atene la temperatura attesa per oggi alla quota di 850 hPa è di -8°C, mentre nel nord est del Paese si sfioreranno i -12°C.

Si tratta di valori molto bassi, ma non record. La Grecia è l’ultimo lembo meridionale della Penisola Balcanica, area geografica d’Europa che d’inverno è frequentemente interessata da irruzioni di aria fredda. Pertanto, seppur la Grecia sia posta a latitudini simili a quelle dell’Italia meridionale ed Atene a quella di Reggio Calabria, gli eventi di freddo e neve sono molto più frequenti che da noi.

Le previsioni meteo per i prossimi giorni indicano un progressivo peggioramento, con l’arrivo di correnti fredde dal Nord Atlantico. Oggi si avranno rovesci di pioggia e neve nell’Egeo, domani fenomeni più sporadici, mentre tra venerdì e sabato ci sarà un marcato peggioramento, con fitte nevicate sui rilievi, mentre pioverà sulle città della costa, anche se il clima rimarrà decisamente rigido: l’ondata di freddo da domani inizierà ad attenuarsi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
germania-sotto-la-pioggia-che-gela

Germania sotto la pioggia che gela

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecco-la-neve-appena-caduta-in-valle-d’aosta

Ecco la neve appena caduta in Valle d’Aosta

16 Agosto 2015
meteo-venezia:-ognissanti-con-piogge-e-temporali.-poi-alternanza-di-sole-e-acquazzoni

Meteo VENEZIA: Ognissanti con piogge e temporali. Poi alternanza di sole e acquazzoni

31 Ottobre 2018
stop-al-super-caldo:-meteo-stravolto-in-due-mosse

Stop al super caldo: meteo stravolto in due mosse

16 Settembre 2015
meteo,-dalla-follia-si-impara-sempre-qualcosa

Meteo, dalla follia si impara sempre qualcosa

13 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.