• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inizia a spingere da ovest l’Anticiclone, ma resta viva l’instabilità

di Mauro Meloni
02 Ott 2012 - 19:29
in Senza categoria
A A
inizia-a-spingere-da-ovest-l’anticiclone,-ma-resta-viva-l’instabilita
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Trieste vista dal Colle di San Giusto: cielo molto minaccioso, nel momento dell'avvicinamento del temporale. Fonte webcam www.radiopuntozero.it

inizia a spingere anticiclone resta instabilita 24756 1 2 - Inizia a spingere da ovest l'Anticiclone, ma resta viva l'instabilità
RIMONTA ANTICICLONICA – Si è spostata verso est la perturbazione responsabile del maltempo degli ultimi giorni su gran parte dell’Italia: ne approfitta immediatamente un’area di alta pressione che, dopo aver riconquistato Penisola Iberica e parte della Francia, sta progressivamente guadagnando terreno sul Mediterraneo Centrale. La spinta dell’anticiclone deve fronteggiare la dirompente azione della Depressione d’Islanda ben organizzata sull’Europa Nord-Occidentale, la cui influenza periferica si spinge fino a lambire le coste settentrionali iberiche e la Francia centrale. L’alta pressione, sebbene non così solida, dovrebbe riuscire a contenere l’abbassamento di latitudine del fronte perturbato atlantico, che non dovrebbe così influenzare in modo particolare l’Italia.

STRASCICHI TEMPORALESCHI – La variabilità ha dominato ancora nella giornata odierna su gran parte d’Italia: il miglioramento apportato dalla spinta anticiclonica si è evidenziato principalmente solo su quasi tutto il Nord (in Val Padana non sono mancate nebbie mattutine), la Sardegna ed i versanti costieri tirrenici. Nel resto della Penisola si sono alternati sprazzi di sereno ad annuvolamenti consistenti, con instabilità che si è esaltata soprattutto nelle ore pomeridiane, complice il contributo del riscaldamento diurno. Al Centro-Sud i rovesci sono risultati più frequenti soprattutto sul medio-basso versante adriatico, zone interne appenniniche e settori tirrenici di Calabria e Sicilia. Sull’estremo Nord-Est alcuni temporali si sono formati sulle Alpi, per sconfinare in parte verso la pianura.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ottobre-e-le-piogge-autunnali?-porta-atlantica-di-nuovo-chiusa

Ottobre e le piogge autunnali? Porta Atlantica di nuovo chiusa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-giu-verso-il-weekend:-si-potra-respirare-un-po’

Temperature giù verso il weekend: si potrà respirare un po’

13 Giugno 2017
meteo-svolta-a-meta-settimana:-ritorno-delle-piogge-sempre-piu-probabile

Meteo svolta a metà settimana: ritorno delle piogge sempre più probabile

2 Aprile 2016
meteo:-l’estate-non-cede,-in-arrivo-una-nuova-ondata-di-caldo-africano
News Meteo

Meteo: L’estate non cede, in arrivo una nuova ondata di caldo africano

3 Ottobre 2024
super-razzo-di-elon-musk-lanciato-verso-marte,-a-bordo-auto-elettrica-tesla

Super razzo di Elon Musk lanciato verso Marte, a bordo auto elettrica Tesla

8 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.